Intraprende lo studio dell'organo dapprima sotto la guida della Prof.ssa M. Di Meco, presso il Conservatorio Statale di Musica "L. Perosi" di Campobasso, poi nella classe del Prof. E. Viccardi al Conservatorio "A. Boito" di Parma, conseguendo con lode il Diploma Accademico di Secondo livello in Organo. Presso la medesima istituzione frequenta il corso Accademico di Secondo livello in Musica di insieme per voci e strumenti antichi. Contemporaneamente, sta compiendo studi musicologici presso la facoltà di Musicologia di Pavia (sede di Cremona). Ha frequentato corsi di interpretazione organistica, con particolare attenzione sulla prassi storicamente informata tra XVI e XVIII sec.; tra i docenti si menzionano M. Imbruno, D. Mariano, E. Viccardi, F. Cera, L. Ghielmi, P. Van Dijk. È risultato finalista al Premio delle Arti (sezione Organo) bandito per il 2024.

[Gentile utente, per favore vorrebbe inserire qui una breve descrizione della Sua attività di organista di chiesa (organo utilizzato, attività ordinaria, rapporti con il clero e/o con altri eventuali musici/cantori etc.)?]