de Bari Luca

Tu sei qui

Residenza:
Paullo (MI)
Curriculum breve:

Luca de Bari entra nel mondo della musica a soli otto anni, iniziando a suonare il clarinetto seguito dal M° Matteo Cremonesi. Entra a far parte del Corpo Bandistico di Paullo (Mi), e poi dell'Orchestra di fiati "Il Trillo" di Crema (CR) e, occasionalmente, suona presso altre realtà del cremasco, lodigiano e pavese. Spinto dalla passione per la musica, a dodici anni si avvicina al mondo organistico, ricevendo una prima impostazione e premessa allo studio dello strumento da don Roberto Pozzi. Ha poi studiato presso l'accademia musicale "F. Gaffurio" di Lodi. Svolge da lungo tempo il servizio liturgico presso la parrocchia di Paullo e, dal dicembre 2023, presso le parrocchie di San Barbaziano e di Tribiano. [aprile 2025]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Luca de Bari svolge la sua principale attività di organista liturgico in tre differenti parrocchie.

PAULLO:
    Strumento: organo a trasmissione meccanica "F.lli Carrera", 1846
    Attività ordinarie: accompagnamento di vari cantanti solisti durante funzioni domenicali e solenni; accompagnamento, coordinamento e assistenza musicale del coro parrocchiale.
                   
TRIBIANO:
    Strumento: organo a trasmissione meccanica "F.lli Chiesa - A. Cavalli", 1800 ca (vedasi http://www.serassi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=115:xxxvii-l-antico-organo-di-tribbiano-ricerhce-studi-ed-app... )
    Attività ordinarie: accompagnamento della "Schola Cantorum" parrocchiale durante funzioni domenicali, solenni, funebri, battesimali.
     
SAN BARBAZIANO:
    Strumento: organo a trasmissione elettrica "S. Castegnaro", 19??
    Attività ordinarie: accompagnamento di due cantanti soliste della "Schola Cantorum" di Tribiano durante le funzioni domenicali.

Occasionalmente, a chiamata, accompagna liturgie (nuziali, solenni, funebri etc.) presso altre parrocchie della zona.

Organista presso:
Parrocchia dei Ss. Quirico e Giulitta in Paullo (MI)
Ritratto di Luca de Bari