Luca Pollastri ha iniziato i suoi studi musicali con il M° Massimo Gabbi, diplomandosi successivamente in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara sotto la guida del M° Antonello Aleotti. Presso lo stesso Conservatorio ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Organo con il M° Francesco Tasini e il M° Vincenzo Ninci, ottenendo il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore e il Biennio Accademico di II livello di Clavicembalo con il M° Marina Scaioli con il massimo dei voti e la lode. Ha frequentato il "Master of Arts en Interprétation musicale avec orientation en Concert" (Organo) presso il Conservatorio Superiore (HEM) di Ginevra con il M° Alessio Corti. È risultato vincitore del 1° premio al "Primo concorso internazionale d’organo - Albert Dunning" di Spoleto (2007) e della borsa di studio "Davide Masarati" (2015). Come organista ha tenuto concerti, in veste di solista, in Italia e all’estero con successo di critica e pubblico. È stato invitato a suonare ad importanti festivals organistici in Francia, Norvegia, Stati Uniti, Regno Unito, Svezia, Germania. Come compositore, è autore di musica organistica e corale: due suoi brani sono stati scelti, a livello internazionale, come Inno ufficiale del "Giubileo dei bambini" (2000) e, a livello nazionale, come Inno ufficiale della XXXIII Marcia Francescana (2013). È direttore dei "Pueri Cantores della Cattedrale di Fidenza", del "Chorus Laetus" di Fidenza e della Corale "Ausiliatrice" di Salsomaggiore Terme. [novembre 2020]

-