Nato a Cuneo nel 1986, ha studiato Organo e Composizione Organistica sotto la guida del Maestro Massimo Nosetti presso il Conservatorio "G.F. Ghedini" di Cuneo, diplomandosi brillantemente nel 2008; attualmente prosegue gli studi di Composizione nella classe del Maestro Paolo Minetti. Ha frequentato corsi di interpretazione, tra i quali: “L’Organo romantico in Italia e in Francia”, “L’Organo romantico in Italia e nei Paesi Anglofoni” tenuti dal Maestro Massimo Nosetti all’organo della Cattedrale di Alessandria; “Romanticismo e Sinfonismo tra XIX e XX secolo” all’organo monumentale della Cattedrale di Messina. Ha inoltre seguito un masterclass sulle tecniche improvvisative con il Maestro Otto Maria Krämer. In qualità di solista, ha partecipato a prestigiose rassegne, tra le quali: Musica nella liturgia (Milano - Basilica S. Maria della Passione), Fede Arte e Musica (Messina - Cattedrale), Maggio Musicale (Saluzzo – Cattedrale). Ha collaborato con varie formazioni corali ed orchestrali tra cui l’Orchestra Filarmonica del Piemonte e l’Accademia Filarmonica di Saluzzo. Già organista, dal 1998 al 2006, della Chiesa Parrocchiale S. Biagio a Centallo (CN), dal 2004 è organista titolare della Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista a Centallo; dal 2006 è direttore della Corale S. Giovanni Battista. Contemporaneamente all’attività musicale sta completando il corso di laurea presso la Facoltà di Economia all’Università degli Studi di Torino.
