Verderio Luca

Tu sei qui

Residenza:
Verona (VR)
Curriculum breve:

Organista, Baritono Solista. La mia avventura musicale ha inizio a soli 8 anni quando inizio a perfezionare le mie abilità attraverso studi privati di pianoforte e organo con il maestro Alberto Motta. Nel 1995, raggiungo un importante traguardo formativo, ottenendo il diploma di Organista Liturgico presso la Scuola di Animatore Liturgico Musicale della Diocesi di Milano.
Dal 1994 al 2000 faccio parte del gruppo vocale Chanson d'Aube, sotto la direzione del maestro Alberto Odone. 
Dal 1999 fino al 2019, servo come organista alla prestigiosa Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano e nel 2002, fondo e dirigo per 12 anni la corale della Basilica. 
Nel 2001 inizio a studiare come baritono solista con il maestro di canto Franco Mosè, sviluppando diverse tecniche operistiche. Nel 2005, mi occupo del progetto di restauro del grande organo Pietro Bernasconi del 1884 della stessa basilica permettendomi di imparare e affinare la tecnica di accordatura delle ance.
Nel 2008, decido di intraprendere un nuovo percorso di canto lirico con il maestro Giancarlo Uggetti e nel 2012, partecipo al concorso internazionale di canto lirico "Felice Lattuada", dove vengo onorato con il premio speciale G. Boldrini come miglior baritono.
Dal 2019 al 2021 mi trasferisco come organista titolare presso la Chiesa di San Gregorio Magno a Milano.
Infine, dal 2022, divento organista presso la Basilica di Santa Teresa a Verona, continuando il mio percorso musicale con passione e dedizione. [maggio 2023]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Esperto di canto liturgico, accompagnamento organistico liturgico, con specializzazione nella liturgia ambrosiana. Spiccate doti di improvvisazione adatte alle liturgie complesse.

Organista presso:
Basilica di Santa Teresa
Ritratto di luca_verderio