Barale Manuele

Tu sei qui

Residenza:
Trino (VC)
Curriculum breve:

Manuele Barale ha coltivato gli studi pianistici con insegnanti di prestigio, tra i quali, il M° Arturo Sacchetti. Nel 2008 ha proseguito gli studi organistici presso il Conservatorio Statale di Musica “Niccolò Paganini” di Genova diplomandosi nel 2014 sotto la guida del M° Bartolomeo Gallizio. Ha seguito diverse masterclass in Italia e all’estero. Ha frequentato il corso Post Gradum in Organo presso l’Istituto Pontificio di Musica Sacra a Roma sotto la docenza del M° Roberto Marini conseguendo l’esame finale col massimo dei voti. Tiene regolarmente concerti in Italia e all’estero. Dal 2017 è docente di pianoforte e organo presso l’istituto musicale “Carlo Soliva” di Casale Monferrato. Dal 2023 è anche pianista accompagnatore presso l’Istituto civico musicale "Brera" di Novara. È organista titolare dell’organo "Maroni-Biroldi" (1839) della Basilica di Sant’Andrea in Vercelli. [gennaio 2025]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

La mia attività di organista liturgico si svolge, ormai, da diversi anni.
Inizialmente come organista della Corale del mio paese natio, poi proseguendo come organista di diversi cori, tra cui il Coro della Cappella musicale della Cattedrale di Vercelli.
Attualmente sono organista del coro "San Bernardo" di Novara e svolgo regolare attività come organista liturgico nella basilica di Sant'Andrea in Vercelli.

Organista presso:
Basilica di Sant'Andrea in Vercelli
Ritratto di Manuele Barale