Favotto Marco

Tu sei qui

Residenza:
Treviso (TV)
Curriculum breve:

Nato a Treviso nel 1998, ha studiato organo da prima con Gianluca Libertucci a Venezia per poi diplomarsi con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia sotto la guida del M° Felix Marangoni.
Sta concludendo il biennio specialistico nella classe di organo e composizione organistica del Mº Massimiliano Raschietti presso il conservatorio di Verona.
Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in organo, clavicordo e clavicembalo con importanti docenti all’estero e in Italia presso le accademie di Smarano (TN) e all’università di Göteborg (Svezia).
Ha vinto nel dicembre 2019 il II premio ex-æquo al I concorso organistico internazionale “Domenico Alari” di Anguillara Sabazia (Roma) e a settembre 2023 gli è stata conferita una borsa di studio come “talentuoso interprete all’organo” dalla prof.ssa Maria Fontebasso.
Nel 2023 ha inciso all’organo "Pietro Corna" della Cattedrale di Bergamo le musiche di Federico Chiari per il film “La Gola”, nel 2024 la Missa concertata a doppio coro di F. Cavalli per l’etichetta Dynamic.
Da ottobre 2020 è primo organista titolare nella Collegiale Basilica dei Ss. Maria e Donato in Murano (VE).
Ha collaborato come organista, cembalista e continuista in ensemble ed orchestre, con solisti e cantanti provenienti da tutto il mondo.
È docente di organo presso l’istituto diocesano di musica sacra di Treviso. [novembre 2024]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Dal 2020 al 2023 maestro di cappella e dal 2023 primo organista presso la Basilica dei Ss. Maria e Donato in Murano (Venezia).

Organista presso:
Basilica dei Ss. Maria e Donato in Murano (VE)
Ritratto di MarcoFavotto