Marco Massarotto nasce a Treviso il 10 Aprile 2005.
Avvia la sua formazione musicale nel 2018, studiando teoria e solfeggio con la Professoressa Paola Pascolo e conseguendo dopo un solo anno la licenza presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara.
Nel 2019 intraprende il percorso quinquennale di scuola superiore presso il liceo musicale “Giorgione” di Castelfranco Veneto (Treviso), studiando Pianoforte con la Professoressa Caterina Marcuglia, per poi ottenere il diploma nel 2024.
Dal 2021 al 2024 si perfeziona in Pianoforte con il Maestro Giorgio Lovato sia alla scuola di Musica “Clara Schumann” di Castagnole di Paese (Treviso) che presso la fondazione musicale “Santa Cecilia” di Portogruaro seguendo le masterclass estive annuali.
Dal mese di Novembre 2024 è iscritto al primo anno del corso accademico di I livello in “Organo” presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine, sotto la guida del Maestro Giampietro Rosato.
Ha prestato servizio liturgico suonando lo storico organo “G. B. De Lorenzi” presso la chiesa di Sant’Elena Imperatrice in Monigo (Treviso) e attualmente accompagna regolarmente alcune celebrazioni della Cattedrale di Treviso al prestigioso organo “Kuhn-Hradetzky”.
Allo studio dell'Organo affianca quello della Composizione con il Maestro Giuseppe Catania. [marzo 2025]

Attualmente, Marco Massarotto accompagna regolarmente alcune celebrazioni della Cattedrale di Treviso al prestigioso organo “Kuhn-Hradetzky”.