Ho cominciato lo studio del pianoforte classico all'età di sette anni con Lucia Innocenti Caramelli, passando poi alle scuole medie ad indirizzo musicale con Alessandro Duma, alle superiori ho cominciato, oltre a continuare a studiare pianoforte classico, anche a studiare pianoforte jazz con Lorenzo Cioni e Mauro Grossi, affascinato dalla composizione e dall'improvvisazione. Sono attualmente iscritto a Filosofia presso l'Università di Pisa e al corso di pianoforte jazz di primo livello preso l'Istituto Mascagni di Livorno, seguo i corsi dell'accademia nazionale d'organo "Gherardeschi" dal 2016, partecipando alle masterclass di Ludger Lohmann e Guy Bovet, studio con Anna Picchiarini organo e improvvisazione organistica e clavicembalo con Ottaviano Tenerani. [marzo 2018]

Ho cominciato a suonare l'organo presso la parrocchia di S. Rocco in Pistoia all'età di 12 anni, per poi continuare, dal 2014, a suonare per la parrocchia della fondazione MAIC di Pistoia dove svolgo regolarmente servizio di volontariato e di organista. Suono saltuariamente presso la chiesa di Sant'Ignazio di Loyola e presso la chiesa della Madonna della Salute di Pistoia e a matrimoni quando mi viene richiesto.