Pasanisi Paolo

Tu sei qui

Residenza:
Parabita (LE)
Curriculum breve:

Pasanisi Paolo nato il 14 Marzo del 1999, organista, continuista, pianista, tastierista e cantore. Inizia gli studi di Organo e composizione organistica presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce, poi dal 2019 presso il Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera dove, nel 2022, si laurea nel I livello di Organo sotto la guida del Mº Bongiorno Francesco con il quale continua gli studi accademici di II livello in Organo. Organista titolare della parrocchia di Sant’Antonio da Padova in Parabita (LE). Vincitore del "Premio Nazionale delle Arti - specialità organo" nel 2024, tenutosi presso il conservatorio Arrigo Boito di Parma, del Secondo premio nel 19º Concorso internazionale di esecuzione organistica “Don Vincenzo Nitti”, nel "London Int. music compet. 2024" e nell ‘ "American Int. music compet. 2024". Ha lavorato per l’orchestra della MAGNA GRECIA. Organista del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale con la celebrazione presieduta dal Santo Padre Papa Francesco. Organista nell’esecuzione del Requiem di Gabriel Fauré Op. 48 nella Basilica Cattedrale di Matera, direttore dell’orchestra Mº Tarantini Deborah. Ha suonato presso il Festival organistico Internazionale PROGETTO JOBEL sotto la direzione del M° Bongiorno Francesco, per la rassegna "Talenti all’organo" del M° Pronterà Cosimo, come solista e accompagnatore sotto la direzione della Prof.ssa Salvatori Grazia, ma anche celebrazioni/concerto. Cantore nel Coro Giovanile Pugliese.

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Organista liturgico, improvvisatore ove necessario, attento alla liturgia.

Organista presso:
Chiesa di Sant’Antonio da Padova, Parabita (LE)
Ritratto di Paolo Pasanisi