Da sempre affascinato dalla maestosità dell'organo a canne. Mi sono avvicinato alla musica su tastiera all'età di 6 anni. Dall'età di 9 anni mi sono accostato alla musica liturgica in parrocchia con dei piccoli corsi in loco. Ho iniziato a suonare in parrocchia all'età di 12 anni, prima in piccole feste oratoriane, poi come organista dall'età di 13 anni. Da autodidatta ho approfondito l'organo avvalendomi di alcuni metodi fino ad arrivare a collaborare con un'orchestra su chiamata di Novara come organista nel 2006 tramite la conoscenza del Direttore. Ho collaborato in concerti come quelli svolti per la Notte dei Ricercatori a Novara. Sono stato organista della Corale Santa Cecilia della Parrocchia di San Zenone in Castano Primo fino al 2018 (dove prima collaboravo come Basso). Da 25 anni collaboro con un Maestro di Coro e Tenore (noto in Argentina per aver musicato diversi salmi della liturgia) e favoriamo attualmente l'animazione liturgica della messa vespertina domenicale sia nelle solennità che nel tempo ordinario. Durante questo percorso ho approfondito in maniera particolare la musica barocca. In via collaterale, ho intrapreso lo studio bandistico del Flicorno contrabbasso in si bemolle e sono inserito nel Corpo Musicale Santa Cecilia di Castano Primo (MI). Attualmente lavoro come medico Radio - Oncologo nella Milano Nord. [gennaio 2020]

Messe vespertine della parrocchia sopracitata dal 1995. Cantore come Basso nella Corale parrocchiale dal 2003 al 2014. Dal 2016 organista anche della Corale fino al 2018. Attualmente titolare della messa vespertina domenicale, delle festività ed eventualmente su chiamata per altri ambiti liturgici.