Miragoli Pietro

Tu sei qui

Residenza:
Dovera (CR)
Curriculum breve:

Consegue i diplomi accademici di primo e secondo livello in pianoforte con il maestro Marco Alpi presso il conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza. Contemporaneamente agli studi conservatoriali partecipa alle masterclass tenute da maestri di fama come Alessandro Comellato, Olaf John Laneri, Alessandro Marangoni, Natalia Trull, Massimiliano Damerini. Ha partecipato al concorso "Enrico Arisi" di Vescovato arrivando I assoluto, e al concorso di musica da camera “Angelo Stringhi” tenutosi presso il Civico Istituto Musicale Luigi Folcioni di Crema arrivando III classificato; ha preso parte all'ensemble strumentale dell'opera da camera “Il conte di Kevenhüller” del compositore Riccardo Dapelo, andata in scena al teatro municipale di Piacenza a conclusione della rassegna concertistica “Allegro con brio 2022”; ha collaborato come cantore e come accompagnatore con il coro "P. Marinelli" di Crema; nel 2023 fonda insieme alla flautista Carlotta Martinelli il duo cameristico "Emmes duo” e insieme ottengono il secodno premio all'International Music Contest "Regina Esperia" di Como; dal 2023 è direttore dell'orchestra “Cremaggiore” di Crema. Dal 2015 lavora come organista liturgico nelle parrocchie della diocesi di Lodi e di Crema, collaborando altresì con i gruppi corali delle parrocchie in cui presta servizio.

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

[Gentile utente, per favore potrebbe inserire qui una breve descrizione della Sua attività di organista di chiesa (organo utilizzato, attività ordinaria, rapporti con il clero e/o con altri eventuali musici/cantori etc.)?]

Organista presso:
Vaiano Cremasco, Salvirola, Dovera (CR)
Ritratto di Pietro Miragoli