Triacchini Pietro

Tu sei qui

Residenza:
Cremona (CR)
Curriculum breve:

Pietro Triacchini, musicista cremonese, ha intrapreso gli studi musicali presso il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Nicolini “  di Piacenza dove si è diplomato con il massimo dei voti in Pianoforte nella classe della prof.ssa Lia Demasi e in Organo e composizione organistica nella  classe della prof.ssa Giuseppina Perotti. 
Successivamente presso l’Ateneo piacentino ha conseguito col massimo dei voti la laurea specialistica in Discipline musicali della scuola di Organo (Diploma accademico di II° livello, indirizzo interpretativo compositivo) sotto la guida del prof. Pietro Vescovi. Ha approfondito la propria preparazione musicale frequentando, come allievo effettivo, importanti corsi di perfezionamento tenuti da eminenti organisti di fama internazionale, in particolare presso l’Accademia  di Musica Italiana  per Organo di Pistoia con Luigi Ferdinando Tagliavini  e Stefano Innocenti; presso il Comitato per l’organo della Cattedrale di Cremona con Michael Radulescu, Daniel Roth e Ewald Kooiman; presso la Landesakademie für die musizierende Jugend in Baden Württemberg di Ochsenhausen  (Germania) con Wolfgang Rübsam e Wolfgang Zerer.
È organista titolare presso la chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta in Caorso (PC) e organista onorario del pregiatissimo organo "Gaetano Callido" (1768) di Vesio di Tremosine (BS). Svolge una apprezzata attività concertistica sia come solista che in veste di accompagnatore di gruppi corali e cameristici. Per la Agon Records ha registrato il CD “Orgelmusik” interpretando brani di compositori italiani e tedeschi del XVIII secolo.
È docente di Teoria Analisi Composizione, Organo ed Esercitazioni corali presso il Liceo musicale dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Stradivari” di Cremona. [ottobre 2023]

Organista presso:
Chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta in Caorso (PC)
Ritratto di Pietro Triacchini