Magosso Raffaele

Tu sei qui

Residenza:
Adria (RO)
Curriculum breve:

Si diploma in clarinetto presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Buzzolla” di Adria (RO), conseguendo poi anche altri Diplomi accademici di II livello. Ha collaborato con I Virtuosi Italiani, l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, l’Orchestra “T. Serafin”, la Civica Orchestra di fiati di Padova, esibendosi in luoghi prestigiosi come il Konzerthaus di Vienna, il Teatro Malibran di Venezia, il Teatro Regio di Torino e l’Arena di Verona. Ha inciso per l’etichetta Bongiovanni. Premiato in concorsi nazionali e internazionali (tra i quali Città di Grosseto, Svirel – Slovenia, Città murata di Cittadella, Città di Treviso), è risultato nelle audizioni indette dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, dall’Orchestra Filarmonica della Scala di Milano, dalla Fondazione Arena di Verona e dalla Mitteleuropa Orchestra. Attualmente titolare della cattedra di clarinetto presso l’Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano, dal 2013 al 2018 è stato docente presso il Liceo Musicale “C. Marchesi” di Padova. Ha pubblicato sue composizioni per le Edizioni Eufonia e IMG; alcuni suoi lavori destinati alla liturgia vengono ultimamente proposti in ambito concertistico. Con il brano inedito “Veni, sanctificator” ha ottenuto il primo premio assoluto al V Concorso Internazionale di Composizione di Musica Liturgica “Pieressa” (2020). [aprile 2020]

 

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Parallelamente all’attività concertistica e didattica, mi occupo del servizio liturgico presso diverse parrocchie delle diocesi di Rovigo e Chioggia. La mia passione per il re degli strumenti nasce in tenera età: ho accompagnato la mia prima messa all'età di 14 anni, nella parrocchia del mio paese natale. Successivamente, dal 2001 al 2016 sono stato organista presso la Chiesa dei SS. Francesco e Giustina di Rovigo, subentrando a B. M. Furgeri nella direzione della corale parrocchiale. L'incontro con la stessa Furgeri mi ha permesso anche di mettere in pratica quanto stavo imparando nel corso di Composizione in Conservatorio, che ho frequentato fino al IV anno, e di sperimentare nuove soluzioni compositive adatte alla liturgia. Attualmente collaboro con il Coro S. Michele Arcangelo del Duomo di S. Maria Assunta di Loreo (RO) e, occasionalmente, con la Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo di Adria (RO). Pur non avendo conseguito il Diploma in Organo, ho ricevuto diversi apprezzamenti da colleghi organisti professionisti, che hanno sottolineato la mia musicalità e la capacità di scegliere accuratamente il repertorio più adatto ai diversi momenti dell'anno liturgico, talvolta proponendo pagine e autori poco frequentati.

 

Organista presso:
Chiesa parrocchiale arcipretale di S. Maria Assunta in Loreo (RO)
Ritratto di Raffaele Magosso