Renato Negri, nato a Reggio Emilia, ha conseguito presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma la Maturità Artistica ad indirizzo musicale ed il Diploma in Organo e Composizione organistica sotto la guida di Stefano Innocenti. Ha svolto attività di organista nella chiesa Cattedrale della sua città dal 1989 al 1998. Dal 1995 è organista titolare della Chiesa di San Francesco da Paola e dal 2006 del Teatro Municipale “Romolo Valli” di Reggio Emilia. Presidente dell’Associazione Italiana Organisti di Chiesa dal 1998 al 2007, Renato Negri è impegnato nell’attività concertistica, partecipando intensamente alla vita musicale della sua Città ed esibendosi in più occasioni in Italia e all’estero, sia come organista solista che come continuista. Fra il suo repertorio spicca l’esecuzione integrale all’organo, in un’unica serata, dell’Arte della Fuga e ha diretto, come maestro concertatore al clavicembalo e all'organo, la Messa in Si Minore, il Magnificat e cantate di J.S. Bach. È fondatore e direttore artistico del festival “Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della Città”, in cui si esibiscono i più famosi organisti e clavicembalisti. È docente titolare della cattedra di Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti “Achille Peri – Claudio Merulo”. [aprile 2025]
