Riccardo Cova, nato del 2004, fin dall'età di 9 anni è un grande amante della musica e fin dalla giovane età si dedica allo studio del pianoforte e dell'organo, iniziando come autodidatta e poi rivolgendosi al Liceo Musicale di Luino per approfondire e perfezionare le sue conoscenze musicali. Svolge regolarmente il servizio come organista liturgico presso la Chiesa di S. Giovanni Battista in Germignaga e Ss. Pietro e Paolo in Luino, dove accompagna le celebrazioni festive e accompagna la corale nelle celebrazioni più solenni. Oltre a svolgere il suo servizio liturgico, si dedica, piacevolmente, allo studio di diverse composizioni prese dalla grande letteratura organistica, come J.S. Bach e C.M. Widor, eseguite sull'organo Mascioni di Luino; ma anche autori per l'organo italiano ottocentesco come Padre Davide da Bergamo e Vincenzo Petrali, eseguite sull'organo "Carnisi" di Germignaga. Riccardo, viene chiamato a prestare servizio occasionalmente nelle celebrazioni più solenni delle altre parrocchie del Decanato di Luino, e nei paesi limitrofi. Dal 2018 frequenta il Liceo Musicale "A. Manzoni" di Varese, dove studia pianoforte, corno francese e altre materie di carattere musicale come ad esempio armonia, storia della musica, teoria analisi e composizione , canto corale e musica da camera. [gennaio 2021]

Svolge regolarmente l'attività di organista nelle messe festive della parrocchia San Giovanni di Germignaga; è anche organista delle celebrazioni più solenni nella chiesa prepositurale Ss. Pietro e Paolo di Luino. Si dedica anche, a volte, alla preparazione della corale e all'arrangiamento di spartiti per diversi organici.