Roberto De Nicolò ha compiuto gli studi di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Udine, diplomandosi brillantemente sotto la guida del m° Lino Falilone. Successivamente, preparato dalla prof.ssa Laura Bertani, ha conseguito il Diploma di Clavicembalo con il massimo dei voti e la Lode presso il Conservatorio di Rovigo. Ha approfondito la propria formazione musicale partecipando a corsi di perfezionamento in letteratura cembalo-organistica; nel contempo si è dedicato allo studio della direzione corale (seguendo corsi tenuti da personalità di rilievo internazionale) e della composizione, cui ha fatto sèguito la direzione di diverse formazioni corali, tra cui il Coro di voci bianche del Conservatorio di Musica di Trieste; attualmente è alla guida del Coro Polifonico Antonio Foraboschi di Palazzolo dello Stella (UD). Svolge attività concertistica in Rassegne e Festival organistici/corali e collabora con svariate formazioni vocali-strumentali. Ha realizzato diverse produzioni discografiche sia come organista (da solista e in duo con oboe) sia nella veste di direttore di coro. È docente presso il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste. [ottobre 2015]
