Lomurno Roberto

Tu sei qui

Residenza:
Baranzate (MI)
Curriculum breve:

Diplomato in Organo e C.O. con il massimo dei voti sotto la guida della prof.ssa Margherita Quarta presso il Conservatorio "Piccinni" di Bari. Ha studiato Composizione con Bepi Speranza e Paolo Arcà, Direzione di Coro con Marco Berrini e Direzione d’Orchestra con Nicola Hansalik Samale e Maurizio Dones.  Ha frequentato corsi di perfezionamento organistico con K. Schnorr, L. Celeghin, J. Guillou e O. Latry. E’ risultato vincitore di concorsi organistici, corali e di composizione Città di Viterbo, Rocco Rodio, Premio Salvatore Quasimodo.
Ha tenuto oltre 400 concerti in Italia e all’Estero, invitato in diversi Festival Organistici. Ha registrato per varie emittenti televisive (tra cui RAI1 e RAI2 in diretta Eurovisione) come Organista, Pianista, Continuista, Direttore di coro, Direttore d’Orchestra e Maestro collaboratore, ed inciso diversi CD per la casa discografica Mediasat di Milano, e pubblicato sue composizioni per le Case Editrici Carrara ed Eurarte.
E’ Direttore Musicale dell’Ass. Corale Graf di Milano, con la quale tiene concerti in Italia, ed ideatore del Progetto “Ars Artium”, comprendente diverse iniziative musicali.
E' Organista Titolare presso la parrocchia S. Maria delle Grazie al Naviglio di Milano, dove ha ideato e promosso la costruzione di un nuovo organo Sinfonico/Eclettico (56 III/P), costruito dall’Organaro Daniele Michelotto su progetto di Paolo Oreni, inaugurato il 4 ottobre 2020.
Info www.robertolomurno.webnode.it - www.arsartium.it

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Organista, compositore, responsabile dell'Animazione liturgico-musicale

Organista presso:
Chiesa parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Naviglio in Milano
Ritratto di Roberto Lomurno