Taormina Valentino Corrado

Tu sei qui

Residenza:
Agrigento (AG)
Curriculum breve:

Valentino Taormina, classe 2006, frequenta il Liceo Classico di Agrigento e studia pianoforte al Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo con il maestro Antonio Sottile.
Inizia a manifestare talento per la musica sin dalla più tenera età e ad esplorare vari strumenti, in particolar modo la tastiera, già a quattro anni, approcciandosi a vari generi musicali. A otto anni l’amore per la musica classica lo spinge ad intraprendere lo studio del pianoforte e vince tre concorsi pianistici.
Assistendo ad un concerto per organo, ne resta talmente affascinato da volerne approfondire l’ascolto e, attraverso la musica di J.S. Bach, impara ed esegue a memoria la celebre “Toccata e Fuga in Re Minore”, a soli nove anni. Successivamente, viene scelto per accompagnare il Coro “Magnificat” di Agrigento con brani di musica sacra e liturgica all’organo e al pianoforte. 
Valentino recentemente ha vinto sette concorsi pianistici, di cui cinque primi premi assoluti, ha partecipato a diverse Masterclass sia organistiche sia pianistiche e si è esibito più volte come solista in vari luoghi d’Italia, soprattutto nella chiesa prepositurale San Giovanni Evangelista di Lurago d’Erba (CO) dove si è esibito in due concerti per organo. [aprile 2023]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Sono un amante dell’organo sin da bambino, ho approfondito la conoscenza e lo studio dello strumento inizialmente da autodidatta, poi sotto la guida di alcuni maestri tra i quali Guido Cannizzaro. Attualmente continuo ad accompagnare cori in brani liturgici in vari eventi. L’organo, nonostante gli studi di pianoforte presso il Conservatorio di Palermo, resterà il strumento preferito. Mi appassionano moltissimo i brani della liturgia dei Monss. Visconti e Frisina e del compositore Mons. Liberto con il quale ho un rapporto di stima reciproca.

Organista presso:
Basilica dell'Immacolata in Agrigento
Ritratto di ValeTao