PIACENZA, Convento dei Frati Minori di S. Maria di Campagna
martedì 21 luglio 2009 (dalle 9.00 alle 18.00)
in concomitanza con
"La produzione organistica di padre Davide da Bergamo"
CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER ORGANISTI ED APPASSIONATI
docente: M° Comm. Giancarlo Parodi
PROGRAMMA
20 luglio sera:
concerto del M° Parodi in S. Maria di Campagna al grande organo "Serassi" di padre Davide
21 luglio:
convegno AIOC
22 luglio:
lezioni corso padre Davide/Parodi
23 luglio mattina:
lezioni corso padre Davide/Parodi
23 luglio pomeriggio (15-17):
lezioni corso padre Davide/Parodi
23 luglio pomeriggio (18-20):
visita guidata "Giani Casa d'Organi" (Corte de' Frati, CR)
24 luglio:
lezioni corso padre Davide/Parodi
25 luglio mattina:
lezioni corso padre Davide/Parodi
§ § §
V. Assemblea Nazionale degli Organisti
e degli
Operatori Musicali nella Liturgia
PORDENONE
Seminario Diocesano
sabato 22 novembre 2008
ore 15.00/19.00
PROGRAMMA:
sabato 22 novembre
ore 14.30: arrivi e accoglienza dei partecipanti
ore 15.00-19.00: convegno AIOC (pubblico dibattito con consegna dei premi alla carriera di organista di chiesa) (*)
(*) ELENCO DEI PREMIATI:
ARTICO Giuliano
BELLORA Livio
CARABELLI Piero in memoriam
CASADIO Paolo
CROSATO Laura
DA ROS don Renzo
DEL COL Gino
DELLA NEGRA Gilberto
DONATI Riccardo
FALILONE Lino
GALGANI Mauro
MANDUCHI padre Bonifacio in memoriam
MARONESE Ferruccio in memoriam
MAZZANTI Alessandra
MORASCHINI Gianfranco
PAJANI Savino
PIOMBINI Giorgio in memoriam
PIRRELLO Michele
POLETTO S. Ecc. Rev.ma Mons. Ovidio
ROMANO M° don Stefano
ROSSO don Angelo
STELLA Loris
TAMPINI Giuseppe
TODESCO don Enrico
VAVASSORI Rita
ZANIN Francesco
ZANIN Franz
§ § §
IV. Assemblea Nazionale degli Organisti
e degli
Operatori Musicali nella Liturgia
ROMA
17 e 18 luglio 2007
martedì 17 LUGLIO 2007:
Sala "Immacolata" nel Convento dei Frati Minori Conventuali
(Basilica dei Santi XII Apostoli - P.za Santi Apostoli, 51):
assemblea dei soci, convegno (h. 14.30)
Santa Messa (h.18.30)
concerto di Frank Heye (Belgio)
nella All Saints' Anglican Church (via del Babuino, ore 21.00)
nell'ambito del "International Organ Summer Festival in Rome"
v. progr. del festival
Relatori nel convegno:
Franz Comploi
(organista titolare del Duomo di Bressanone)
"Musica e Liturgia in Sud Tirolo: efficienza austriaca ed eccezione italiana"
Carlo Dell'Orto
(organaro e organista di chiesa)
"Il ruolo dell'organista titolare, analisi tecnica dell'uso dello strumento"
LETTERA AUGURALE DEL
cardinale FRANCIS ARINZE
Prefetto della Sacra Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti
Durante il convegno verrà consegnato il
PREMIO ALLA CARRIERA DI ORGANISTA DI CHIESA
ai seguenti maestri:
AIROLDI Tarcisio
organista nella chiesa della Madonna di Campagna in Verbania Pallanza
BELLOTTI Raffaele
dal 1969 organista di chiesa e dal 1997 org. tit. della Basilica di San Fedele in Como
CESANA Ambrogio
dal 1952 organista di chiesa nell'arcidiocesi ambrosiana dal 1971
CREMA Giuseppe in memoriam
per 40 anni organista della Basilica di Santa Maria dei Servi in Bologna
GHEDIN Aldo in memoriam
organista di chiesa dal 1944 e titolare della Basilica di San Fedele in Como dal 1969 al 1998
IANNONE Matteo
già organista del Santuario della Madonna di Pompei
LAPOLLA Michelangelo
dal 1977 organista nella Cattedrale di Lodi
MASI Giuliano
dal 1952 organista presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria di Antico in Maiolo (PU), diocesi di San Marino - Montefeltro
MARZATICO Angelo
dal 1970 organista titolare della Basilica di Nostra Signora dei Miracoli presso San Celso in Milano
PERSICO Giorgio Mariano
org. tit. presso la Parrocchia arcipresbiterale plebana di S. Martino vescovo in Nembro (BG)
TAJETTI Oscar
dal 1971 Maestro della Cappella Musicale della Basilica di San Fedele in Como
TAMMINGA Liuwe
dal 1985 org. tit. della Basilica di San Petronio in Bologna
ZAMENGO Federico
dal 1945 organista nell'arcidiocesi di Torino
LETTERA AUGURALE DEL
cardinale FRANCIS ARINZE
Prefetto della Sacra Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti
* *
mercoledì 18 LUGLIO 2007:
VISITA GUIDATA
ad alcuni importanti
ORGANI STORICI di ROMA
a cura di
Francesco Cera
(Ispettore Onorario per gli organi storici di Roma e del Lazio)
ITINERARIO
9.30-10.15
chiesa di Sant'Eustachio:
organo Johann Konrad Werle 1767 (restauro Francesco Zanin 2002)
10.30-11.30
chiesa di Santa Maria in Vallicella:
organo Giovanni Guglielmi 1612 (restauro Fratelli Ruffatti 2000)
12.00-13.00
chiesa di Santa Barbara ai Librari:
organo anonimo 1600 ca. (restauro Marco Fratti 1985)
13.00
pausa pranzo nei pressi di Campo dei fiori, eventuale visita al Pantheon
16.00-16.45
chiesa di San Carlo ai Catinari:
organo Rieger 1888 (restauro Carbonetti 1990)
17.00-18.00
chiesa di San Luigi dei Francesi:
organo Joseph Merklin 1879
martedì 21 luglio 2009 (dalle 9.00 alle 18.00)
in concomitanza con
"La produzione organistica di padre Davide da Bergamo"
CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER ORGANISTI ED APPASSIONATI
docente: M° Comm. Giancarlo Parodi
PROGRAMMA
20 luglio sera:
concerto del M° Parodi in S. Maria di Campagna al grande organo "Serassi" di padre Davide
21 luglio:
convegno AIOC
22 luglio:
lezioni corso padre Davide/Parodi
23 luglio mattina:
lezioni corso padre Davide/Parodi
23 luglio pomeriggio (15-17):
lezioni corso padre Davide/Parodi
23 luglio pomeriggio (18-20):
visita guidata "Giani Casa d'Organi" (Corte de' Frati, CR)
24 luglio:
lezioni corso padre Davide/Parodi
25 luglio mattina:
lezioni corso padre Davide/Parodi
§ § §
V. Assemblea Nazionale degli Organisti
e degli
Operatori Musicali nella Liturgia
PORDENONE
Seminario Diocesano
sabato 22 novembre 2008
ore 15.00/19.00
PROGRAMMA:
sabato 22 novembre
ore 14.30: arrivi e accoglienza dei partecipanti
ore 15.00-19.00: convegno AIOC (pubblico dibattito con consegna dei premi alla carriera di organista di chiesa) (*)
(*) ELENCO DEI PREMIATI:
ARTICO Giuliano
BELLORA Livio
CARABELLI Piero in memoriam
CASADIO Paolo
CROSATO Laura
DA ROS don Renzo
DEL COL Gino
DELLA NEGRA Gilberto
DONATI Riccardo
FALILONE Lino
GALGANI Mauro
MANDUCHI padre Bonifacio in memoriam
MARONESE Ferruccio in memoriam
MAZZANTI Alessandra
MORASCHINI Gianfranco
PAJANI Savino
PIOMBINI Giorgio in memoriam
PIRRELLO Michele
POLETTO S. Ecc. Rev.ma Mons. Ovidio
ROMANO M° don Stefano
ROSSO don Angelo
STELLA Loris
TAMPINI Giuseppe
TODESCO don Enrico
VAVASSORI Rita
ZANIN Francesco
ZANIN Franz
§ § §
IV. Assemblea Nazionale degli Organisti
e degli
Operatori Musicali nella Liturgia
ROMA
17 e 18 luglio 2007
martedì 17 LUGLIO 2007:
Sala "Immacolata" nel Convento dei Frati Minori Conventuali
(Basilica dei Santi XII Apostoli - P.za Santi Apostoli, 51):
assemblea dei soci, convegno (h. 14.30)
Santa Messa (h.18.30)
concerto di Frank Heye (Belgio)
nella All Saints' Anglican Church (via del Babuino, ore 21.00)
nell'ambito del "International Organ Summer Festival in Rome"
v. progr. del festival
Relatori nel convegno:
Franz Comploi
(organista titolare del Duomo di Bressanone)
"Musica e Liturgia in Sud Tirolo: efficienza austriaca ed eccezione italiana"
Carlo Dell'Orto
(organaro e organista di chiesa)
"Il ruolo dell'organista titolare, analisi tecnica dell'uso dello strumento"
LETTERA AUGURALE DEL
cardinale FRANCIS ARINZE
Prefetto della Sacra Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti
Durante il convegno verrà consegnato il
PREMIO ALLA CARRIERA DI ORGANISTA DI CHIESA
ai seguenti maestri:
AIROLDI Tarcisio
organista nella chiesa della Madonna di Campagna in Verbania Pallanza
BELLOTTI Raffaele
dal 1969 organista di chiesa e dal 1997 org. tit. della Basilica di San Fedele in Como
CESANA Ambrogio
dal 1952 organista di chiesa nell'arcidiocesi ambrosiana dal 1971
CREMA Giuseppe in memoriam
per 40 anni organista della Basilica di Santa Maria dei Servi in Bologna
GHEDIN Aldo in memoriam
organista di chiesa dal 1944 e titolare della Basilica di San Fedele in Como dal 1969 al 1998
IANNONE Matteo
già organista del Santuario della Madonna di Pompei
LAPOLLA Michelangelo
dal 1977 organista nella Cattedrale di Lodi
MASI Giuliano
dal 1952 organista presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria di Antico in Maiolo (PU), diocesi di San Marino - Montefeltro
MARZATICO Angelo
dal 1970 organista titolare della Basilica di Nostra Signora dei Miracoli presso San Celso in Milano
PERSICO Giorgio Mariano
org. tit. presso la Parrocchia arcipresbiterale plebana di S. Martino vescovo in Nembro (BG)
TAJETTI Oscar
dal 1971 Maestro della Cappella Musicale della Basilica di San Fedele in Como
TAMMINGA Liuwe
dal 1985 org. tit. della Basilica di San Petronio in Bologna
ZAMENGO Federico
dal 1945 organista nell'arcidiocesi di Torino
LETTERA AUGURALE DEL
cardinale FRANCIS ARINZE
Prefetto della Sacra Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti
* *
mercoledì 18 LUGLIO 2007:
VISITA GUIDATA
ad alcuni importanti
ORGANI STORICI di ROMA
a cura di
Francesco Cera
(Ispettore Onorario per gli organi storici di Roma e del Lazio)
ITINERARIO
9.30-10.15
chiesa di Sant'Eustachio:
organo Johann Konrad Werle 1767 (restauro Francesco Zanin 2002)
10.30-11.30
chiesa di Santa Maria in Vallicella:
organo Giovanni Guglielmi 1612 (restauro Fratelli Ruffatti 2000)
12.00-13.00
chiesa di Santa Barbara ai Librari:
organo anonimo 1600 ca. (restauro Marco Fratti 1985)
13.00
pausa pranzo nei pressi di Campo dei fiori, eventuale visita al Pantheon
16.00-16.45
chiesa di San Carlo ai Catinari:
organo Rieger 1888 (restauro Carbonetti 1990)
17.00-18.00
chiesa di San Luigi dei Francesi:
organo Joseph Merklin 1879