PIETRO ALESSANDRO YON (1886-1943)
Opera Omnia per organo
Elisa Teglia, organista
Questa prima edizione integrale della musica per organo di Pietro Alessandro Yon per la casa discografica Tactus rappresenta un importante tassello nel mosaico della produzione organistica italiana della generazione ceciliana di cui Marco Enrico Bossi, Giovanni Tebaldini, Oreste Ravanello, furono i principali esponenti. Pietro Yon, amico di Bossi, fu come lui concertista di carriera e acclamato dalle folle per il virtuosismo e la cantabilità delle sue esecuzioni; fece fortuna in America, dove sviluppò i suoi talenti musicali al pari della sua grande abilità negli affari, senza mai dimenticare l’Italia, che rimase sempre nel suo cuore. L'organista bolognese Elisa Teglia affronta su quattro strumenti storici l’esecuzione di un repertorio musicale che alterna brani di rara espressività ad altri basati su tecnicismi spettacolari, che spesso inglobano temi popolari, inni nazionali e melodie celebri, con cui lo Yon valente concertista stregava le folle che accorrevano alle sue straordinarie esibizioni.
Cod.: TC.882370
Compositore: Pietro Alessandro Yon (1886-1943)
Esecutori: Elisa Teglia, organo
Edizione: Luglio 2018
Nota: 4CD Box Set · World Premiere Edition · Strumenti Storici
Organo Balbiani Vegezzi Bossi Op. 1519, 1932, Duomo di Como
Organo Tamburini/Bonato 1914/2004, Chiesa Arcipretale della Natività della Beata Vergine Maria di Trebaseleghe
Organo Francesco Vegezzi-Bossi 1914, Cattedrale di Cuneo
Organo Giuseppe Zanin & Figlio 1964, Chiesa dell'Annunziata di Bologna