16° Festival organistico internazionale di Arona

Tu sei qui

da Venerdì, 3 Giugno, 2022 - 21:00 a Venerdì, 24 Giugno, 2022 - 21:00
chiesa parrocchiale Collegiata di Santa Maria
Via San Carlo 6
28041 Arona NO
Italia

Quattro appuntamenti nei venerdì 3, 10, 17 e 24 giugno 2022 presso la collegiata di Santa Maria in Arona

Interpreti: Markku Mäkinen, Franz Gunthner, Christian Tarabbia, Giulia Biagetti

Organizzatore / Partners:
Associazione culturale "Sonata Organi"

 

Gli appuntamenti e gli interpreti del 16° Festival organistico internazionale di Arona con l'organo "Bardelli Dell'Orto e Lanzini" op. 1 (1985):

 

Venerdì 3 giugno 2022
Concerto di inaugurazione della rassegna con l’organista finlandese Markku Mäkinen, docente presso l’accademia “Sibelius” di Helsinki, che dedicherà l’intero programma alle opere per organo di Johann Sebastian Bach, tra le quali verranno eseguiti i sei corali “Schübler”
 
Venerdì 10 giugno 2022
L’organista tedesco Franz Günthner, responsabile diocesano della musica delle regioni di Rottenburg-Stuttgart, Allgäu, Oberschwaben e Bodensee, presenterà un programma dal barocco ai giorni nostri che si concluderà con uno spazio dedicato all’improvvisazione organistica.
 
Venerdì 17 giugno 2022
Christian Tarabbia
, organista della collegiata di Arona e direttore artistico dell'associazione culturale "Sonata Organi", presenterà al pubblico il c.d. “The Legacy of Johann Sebastian Bach”, registrato lo scorso anno presso la badia di San Pietro a Camaiore (LU) e pubblicato dalla “Da Vinci Classics”.
 
Venerdì 24 giugno 2022
L’ultimo concerto della rassegna vedrà il ritorno di Giulia Biagetti, organista che già in passato si era esibita nella rassegna aronese, che presenterà un programma interamente dedicato ad autori tedeschi da inizio settecento a metà ottocento che culminerà con un omaggio a Bach con l’esecuzione della Toccata e Fuga “Dorica”.

 

*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO
POTRANNO SCARICARE L'OPUSCOLO UFFICIALE DELLA RASSEGNA ***