Domenica 21 marzo 2021 ore 20.30
Reggio Emilia
Chiesa di San Francesco da Paola
Via Emilia all’Ospizio, 62 – Reggio Emilia
BUON COMPLEANNO, JOHANN SEBASTIAN BACH!
(Eisenach, 21 marzo 1685 – Lipsia, 28 luglio 1750)
http://www.johannsebastianbach.info
organista: Renato NEGRI
nell'ambito della
XVII edizione di "Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della Città"
che si terrà IN STREAMING sul canale YouTube "La Mantovana"
*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO POTRANNO SCARICARE IL SAGGIO MUSICOLOGICO ORIGINALE "Ars, scientia, disciplina. Johann Sebastian Bach e il segreto giardino della conoscenza tra mito, ricostruzione e interpretazione" DI SILVIA PERUCCHETTI ***
L’ultimo concerto di Soli Deo Gloria risale a domenica 23 febbraio 2020, quando gli strumentisti, i solisti e il Coro del Conservatorio di Mantova eseguirono due cantate di J. S. Bach. Da quella data, la pandemia ha bloccato il mondo.
Renato Negri, organista e direttore artistico di Soli Deo Gloria, assieme ai componenti della commissione artistica della rassegna - pur ritenendo lo svolgimento in streaming assolutamente incompatibile con la forma del Concerto per l’assenza del pubblico in presenza -, vuole offrire al proprio affezionato pubblico, con la massima umiltà, come messaggio simbolico e di speranza nel primo giorno di Primavera, l’ultimo monumentale, incompiuto lavoro di Johann Sebastian Bach: L’Arte della Fuga, nel giorno del genetliaco del Kantor di Lispia.
Due ore di Musica, un viaggio musicale, filosofico e metafisico in cui le fitte trame del Contrappunto portano l’ascoltatore in una dimensione oltre l’umano.
* * *
IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Die Kunst der Fuge
(L'Arte della Fuga, BWV 1080, esecuzione integrale)
Vor deinen Thron tret' ich
(Mi avvicino al tuo trono, o Dio, BWV 668a)
I Contrapunctus 1
II Contrapunctus 2
III Contrapunctus 3
V Canon in Hypodiapason (Canon all’Ottava)
VI Contrapunctus 10 alla Decima
VII Contrapunctus 12 inversus
VIII Contrapunctus 13 rectus
IX Contrapunctus 5
X Canon alla Decima Contrapunto alla Terza
XI Contrapunctus 6 per Diminutionem in Stylo Francese
XII Contrapunctus 8
XIII Contrapunctus 11
XIV Contrapunctus 7 per Augmentationem et Diminutionem
XV Canon alla Duodecima in Contrapunto alla Quinta
XVI Contrapunctus 9 alla Duodecima
XVII Contrapunctus 13 inversus
XVIII Contrapunctus 12 rectus
XIX Canon in Hypodiatessaron per Augmentationem in Contrario Motu
XX Contrapunctus 14 (Fuga incompiuta a tre (quattro) soggetti; il terzo soggetto sul nome BACH
Renato Negri all'organo di Drammen (Norvegia)
*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO POTRANNO SCARICARE IL SAGGIO MUSICOLOGICO ORIGINALE "Ars, scientia, disciplina. Johann Sebastian Bach e il segreto giardino della conoscenza tra mito, ricostruzione e interpretazione" DI SILVIA PERUCCHETTI ***