Bertoldo & Borgo: Complete Organ Music
Composer Cesare Borgo, Sperindio Bertoldo
Artist Manuel TOMADIN organ - https://www.organieorganisti.it/utenti/manuel-tomadin
Format 1 CD "Brilliant Classics"
Cat. number 95874
Release October 2020
Tra i generi più apprezzati oggi, che vanta virtuosismi da Bach a Prokofiev, la toccata per tastiera apparve per la prima volta in stampa nel 1591, all'interno di questa raccolta di opere di Sperindio Bertoldo. Purtroppo la collezione apparve solo postuma, poiché Bertoldo morì intorno al 1570, all'età di circa 40 anni, al culmine di una carriera illustre, anche se movimentata. Era diventato organista della Cattedrale di Padova poco più che ventenne, ma nel 1567 fu sospeso per insubordinazione. Avendo evidentemente mostrato contrizione appropriata, fu reintegrato e rimase in carica fino alla sua morte, avendo in quella fase pubblicato solo libri di madrigali.
Eppure le sue opere per organo sono altrettanto degne di rinascita, anticipando la florida brillantezza e gli effetti spaziali dei maestri veneziani come il Gabrielis. Un altro volume pubblicato nel 1591 era dedicato a Canzoni francese: versioni strumentali di canzoni francesi di Crecquillon, Janequin e Clemens non Papa e queste sono riccamente decorate con imitazioni e ornamenti come una cappella laterale di una chiesa rococò.
Poco più nota è la scarsa produzione di Cesare Borgo, che nacque e morì a Milano e vi lavorò come frate organista, salendo a diventare organista per lo strumento di nuova costruzione del Duomo di Milano. Pubblicata a Venezia nel 1599, questa raccolta di canzoni è anche declinata con armonie alla moda in stile francese sebbene dati i titoli delle canzoni italiane in volgare le cui origini sono ormai per lo più perdute. L'attrazione della canzone di Borgo risiede nelle loro esplorazioni spesso gentili e riflessive del materiale melodico all'interno di una robusta struttura ABA. Vengono suonate in questa nuova registrazione sull'organo installato da Vincenzo Colombi nel 1523 presso la Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo a Valvasone in provincia di Pordenone. Specifiche e fotografie complete sono stampate nel libretto insieme a un'introduzione di Manuel Tomadin a queste rarità della prima musica d'organo italiana.
Lode per la discografia Brilliant Classics di Manuel Tomadin:
'Tomadin si esibisce con la stessa grazia su tutti e tre gli strumenti… Il fraseggio è preciso e convincente, e Tomadin ha un'abilità positiva nel rendere interessanti e ascoltabili le linee più semplici e i temi lirici. Avrà reso un servizio straordinario al mondo della musica in questa registrazione. "Fanfare (Alberti, 95161)
'Elegante e ben registrato ... Consigliato.'
Fanfara (Das Husumer Orgelbuch, 95328)
'Come sempre in questi CD brillanti, i compositori meno noti sono trattati con serietà e ricevono performance accademiche e ben studiate da artisti impressionanti la cui tecnica è impeccabile e la cui capacità di dare vita a capolavori minori è accattivante.' Early Music Review (Lübeck, 95453)
Questa nuova registrazione riunisce la musica d'organo di due compositori italiani del Rinascimento, Sperindio Bertoldo (1530-1570) e Cesare Borgo (1560-1623), maestri musicisti attivi come organisti di resp. il Duomo di Padova e il Duomo di Milano.
Le due partiture per organo contengono forme tipiche della musica rinascimentale per strumenti a tastiera come la toccata, il ricercar e la canzona.
Suonato su un bellissimo organo storico costruito da Vincenzo Colombi nel 1533, situato nella Chiesa del SS. Corpo di Cristo a Valvasone, Italia, le cui specifiche sono incluse nel libretto.
L'organista Manuel Tomadin è uno dei più importanti organisti italiani di oggi, uno studioso e un musicista appassionato, con una discografia impressionante al suo nome: Husumer Organ Book, Alberti Complete Keyboard Works e altri maestri d'organo della Germania settentrionale.
Track list
Disk 1
• 1 Sperindio Bertoldo: Tocata seconda di Sperindio Bertoldo
• 2 Sperindio Bertoldo: Canzon francese
• 3 Sperindio Bertoldo: Hor vienza vien
• 4 Sperindio Bertoldo: Ricercar del sesto tuono
• 5 Sperindio Bertoldo: Petit fleur
• 6 Sperindio Bertoldo: Ricercar del primo tuono
• 7Sperindio Bertoldo: Un gai berger
• 8 Sperindio Bertoldo: Ricercar del terzo tuono
• 9Sperindio Bertoldo: Tocata prima di Sperindio Bertoldo
• 10 Sperindio Bertoldo: Frais e gagliard
• 11 Cesare Borgo: Canzon L’Albergona
• 12 Cesare Borgo: Canzon L’Arnona
• 13 Cesare Borgo: Canzon La Baialupa
• 14 Cesare Borgo: Canzon La Breda
• 15 Cesare Borgo: Canzon La Castelnovata
• 16 Cesare Borgo: Canzon La Cipola
• 17 Cesare Borgo: Canzon La Colombana
• 18 Cesare Borgo: Canzon La Forera
• 19 Cesare Borgo: Canzon La Gabutia
• 20 Cesare Borgo: Canzon La Parolina
• 21 Cesare Borgo: Canzon La Scarabella
• 22 Cesare Borgo: Canzon La Lucina