Presentazione ufficiale del catalogo del fondo musicale del Seminario Patriarcale di Venezia

Tu sei qui

Venerdì, 24 Maggio, 2019 - 16:30
basilica della Salute
Venezia
Italia

e del c.d. "Sonate a tre" di Federico Maria Sardelli

Organizzatore / Partners:
Rettorato del Seminario Patriarcale di Venezia

 

 

 

 

Il Rettore del Seminario e della Basilica della Salute Don Fabrizio Favaro è lieto di invitarla alla presentazione del

 

CATALOGO DEL FONDO MUSICALE DEL SEMINARIO PATRIARCALE DI VENEZIA (Firenze, Leo S. Olschki Editore, MMXVII)

 

e del

 

C.D. "6 SONATE A TRE" DI FEDERICO MARIA SARDELLI (2019, Brilliant Classics)

 

Venerdì 24 maggio 2019, ore 16.30

 

Venezia, Basilica della Salute

 

Intervengono:

 

Don Diego Sartorelli, direttore dell’Archivio Storico Diocesano

Franco Rossi, curatore del Catalogo

Federico Maria Sardelli, compositore

 

Segue concerto:

 

Federico Maria Sardelli, 6 Sonate a Tre

 

Stefano Bruni, Giovanni Battista Scarpa | violini

Lorenzo Parravicini | violoncello

Paola TALAMINI | organo - https://www.organieorganisti.it/utenti/paola-talamini

 

Comunicato-stampa a cura del Rettorato del Seminario Patriarcale di Venezia:


Presentazione venerdì 24 maggio 2019 alle ore 16.30 nella Basilica della Salute del “Catalogo del Fondo Musicale del Seminario Patriarcale di Venezia” curato da Franco Rossi, musicologo, direttore uscente del Conservatorio di Venezia, e del c.d. Brilliant Classic con le “6 Sonate a Tre di Federico Maria Sardelli”, compositore e direttore d’orchestra, tra i massimi esperti, autore del fortunato romanzo edito da Sellerio “L’Affare Vivaldi” in cui si ripercorre la storia di un altro fondo musicale, del corpus dei manoscritti vivaldiani ora conservati a Torino presso la Biblioteca Nazionale. Agli interventi del direttore dell’Archivio Storico Patriarcale Don Diego Sartorelli, del curatore del Catalogo Franco Rossi e del compositore Federico Maria Sardelli seguirà una prima esecuzione live delle Sonate a Tre a cura degli stessi interpreti del CD, i violinisti Stefano Bruni e Giovanni Battista Scarpa, il violoncellista Lorenzo Parravicini e l’organista [titolare della basilica della Salute] Paola Talamini. La registrazione è stata effettuata lo scorso ottobre nella chiesa “di Vivaldi” in San Giovanni in Bragora.