Inviato da olimaioc il 10 Dicembre, 2022 - 15:09

con l'organo "Pietro Nachini" (1749) -
Inviato da olimaioc il 6 Dicembre, 2022 - 15:42

Musiche di Speth, erbach, Bach, A. Grandi, Charpentier, Walther, Kellner, Zachow -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 5 Dicembre, 2022 - 10:51

Ultimo dei concerti celebrativi del bicentenario della nascita di César Franck promossi dalla Chiesa Anglicana di Roma -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 3 Dicembre, 2022 - 15:01

L'ascolto meditativo attraverso la musica eseguita all'organo Prestinari anno 1846 è costituita dall'improvvisazione sulle melodie dei canti utilizzati nella liturgia e dalla densità dei brani tradizionali, a servizio e commento del recente testo di Mons. Delpini alla diocesi ambrosiana, incentrato sulla presenza del Risorto che ci perdona e ci salva.
Inviato da Anonimo (non verificato) il 30 Novembre, 2022 - 13:18

con la partecipazione dell'organista Leonardo Sartori -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 25 Novembre, 2022 - 21:27

e con la corale “San Michele Arcangelo” di Quarto d’Altino (VE) -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 23 Novembre, 2022 - 19:13

all'organo "Hewins/Pedrini" (1880-2009) della chiesa di Gesù Redentore -
Inviato da olimaioc il 12 Novembre, 2022 - 13:13

Musiche di Frescobaldi, Ferdinando Maria De' Medici, Cabezon, Cabanilles, Cornet, Georg Muffat, Bach -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 12 Novembre, 2022 - 10:29

a cura dell'associazione culturale-musicale "Antecedente X" -
Pagine