Concerti

Tu sei qui

Ritratto di olimaioc

Grande Concerto d'Organo del M° Luca Purchiaroni

In occasione del V centenario dalla nascita della santa castigliana, domenica 10 maggio alle ore 19,30 nella splendida Basilica neoromanica di Santa Teresa d'Avila, in Corso Italia 37, si terrà un inedito concerto d'organo. Si tratta di un evento molto atteso dai padri Carmelitani Scalzi e da quanti conoscano le vicissitudini di questo importante strumento che non suona in concerto per solo organo da oltre vent'anni.
Ritratto di olimaioc

The Royal Music

 

Matteo Alcaini, tromba; Donato Giupponi, organo

Programma dedicato interamente al periodo elisabettiano.
https://gemeinden.erzbistum-koeln.de/seelsorgebereich-brauweiler-geyen-sinthern/kirchenmusik/

Ritratto di olimaioc

AN AMERICAN STAR. Organista: Faythe Freese (USA)

Mercoledì 22 aprile 2015 alle ore 20,45, nella chiesa di Sant’Agata di Budrio (Bologna), l’organista statunitense Faythe Freese terrà un concerto nell’ambito delle rassegne Primaveranda 2015 (con la partecipazione di Ingrid Silvéus, soprano).

Ritratto di olimaioc

Concerto inaugurale dell'organo "Mascioni" opus 1190

Venerdì 29 giugno 2012 l'organista Alessandro Picchi (titolare nel Duomo di Como) ha inaugurato l'organo "Mascioni" (op. 1190) del Santuario del Sacro Cuore (Opera Don Guanella) in Como.

Lo strumento è diviso in due corpi collocati in posizione sopraelevata nelle fronteggianti cappelle laterali; è dotato quindi di due prospetti composti da canne suddivise in cinque campate: tutte sono sonanti e appartenenti al Principale 16'' del G. Organo e al Basso 16' del Pedale.

Ritratto di olimaioc

Omaggio a Bach - Meditazione musicale quaresimale

Musiche di Johann Sebastian Bach alternate a riflessioni teologiche quaresimali.
Ritratto di olimaioc

Concerto dell'organista Paolo Bottini

Presentazione del c.d. "Verdi d'Organo" di Paolo Bottini all'organo "Serassi/Cavalli"
Ritratto di olimaioc

Verdi d'Organo - presentazione del nuovo cd di Paolo Bottini

PROGRAMMA

Giuseppe Verdi
(1813-1901)

Sinfonia da Nabucodonosor (1842)
Sinfonia de La battaglia di Legnano (1849)
Sinfonia de I Vespri siciliani (1855)
Sinfonia de La forza del destino (1862)
Ritratto di olimaioc

Concerto di presentazione del c.d. "Verdi d'Organo" di Paolo Bottini

PROGRAMMA

Sinfonie dalle opere Nabucco, La forza del destino, I Vespri Siciliani, La battaglia di Legnano.

Pagine