Concerti

Tu sei qui

Ritratto di olimaioc

Il "Serassi" op. 47 (1737) di Sombreno (BG) restaurato

Inaugurazione organo "Giuseppe Serassi" op. 47 (1737) - Sombreno (BG)

Siamo lieti di segnalare il recupero di un organo prezioso, custodito nel Santuario di Sombreno, uno dei luoghi più incantevoli della bergamasca a pochi chilometri dal capoluogo.
 
Si tratta di uno degli organi Serassi più antichi giunti sino a noi, caratterizzato da una disposizione fonica molto rara ed interessante (Sesquialtera intera, Flauto in XII intero, nessun registro ad ancia).
 
Ritratto di Gabriele Giunchi

Concerto di Pentecoste

J.S. Bach: Præludium in Es BWV 552/I

J.S. Bach: Komm, Gott Schöpfer, Heiliger Geist BWV 631

Wittenberg-Erfurt 1524: Vieni Santo Redentor

Farrant/Hilton: Lord, for thi tender mercy's sake

J.S. Bach: Sanctus, sanctus Dominus Deus Sabaoth

E. Satie 1ère Gymnopedie

J.S. Bach: Jesus bleibet meine Freude BWV 147

Mel. Gallese-M. Falchi: Come a fiume che impetuoso coro

F. Schubert: Zum Sanctus dalla Deutsche Messe

A. Vivaldi: Gloria in excelsis Deo

* * *

W.A. Mozart: Wiegenlied

Ritratto di Anonimo

Concerto di Roberto Fresco al "Tornaghi" (1859) di Brugherio

Chiesa di S. Bartolomeo in Brugherio (MB)

7 maggio 2016 ore 21

Concerto dell'organista spagnolo Roberto Fresco all'organo "Livio Tornaghi" (1859; rest. "Carlo Capra", 2013)

Ritratto di Anonimo

Alla scoperta dell'Organo del Suffragio

Chiesa di Santa Maria del Suffragio – Milano Venerdì 29 aprile 2016 – Lunedì 2 maggio 2016 - 10:45

Organo Tamburini 1909-1987-2004 (Trotta)

organista: Paolo La Rosa

1° intervento
J. S. Bach (1685-1750)
- Toccata e Fuga in Re minore BWV 565
Preludi al Corale:
- Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645
- Meine Seele erhebt den Herrn Fuga sopra il Magnificat BWV 733
- Dalla III Triosonata in re min. BWV 527: Adagio e dolce – Vivace

Ritratto di olimaioc

Verdi sacro con il coro lirico "Ponchielli/Vertova" di Cremona e l'organista Paolo Bottini

 
Derovere (CR)
Chiesa parrocchiale di S. Giorgio martire

sabato 23 aprile 2016 ore 21,30

Concerto per coro e organo
nella festività liturgica di S. Giorgio martire

Musiche di Verdi, Bellini, Mascagni
Ritratto di olimaioc

La Nelsonmesse di Haydn con Paolo Bottini e il Coro del Conservatorio di Piacenza diretto da Giorgio Ubaldi

 

Duomo di Piacenza

Lunedì 25 aprile 2016 ore 16,30

Coro del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza
Paolo Bottini, organo
Giorgio Ubaldi, direttore
Ritratto di olimaioc

Peretti & Raschietti in concerto a due organi nel Duomo di Monza

 
DUOMO DI MONZA
 
16 Aprile 2016
 
Vespro di Pasqua/conclusivo

Pier Damiano Peretti
Ritratto di olimaioc

Giorgio Carnini in concerto

ROMA, Sala Accademica del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”
sabato 9 aprile 2016
Concerto di Giorgio CARNINI nell’ambito del III festival "Un organo per Roma"

Pagine