CONCERTO FLAUTO E ORGANO

Tu sei qui

Venerdì, 20 Agosto, 2021 - 21:00
chiesa concattedrale di Santa Maria Assunta
Piazza Duomo
54027 Pontremoli MS
Italia

con Anna Sbalchiero e Lorenzo Bonoldi

Sezione Concerti

Interpreti: Anna Sbalchiero - flauto traverso; Lorenzo Bonoldi - organo

Organizzatore / Partners:
A.I.D.O. Lunigiana
Ass. Italiana Maestri Cattolici - Pontremoli
"Fratres" Donatori di Sangue - Pontremoli, Villafranca in Lunigiana, Bagnone, Mulazzo, Filattiera, Zeri
Misericordia - Pontremoli
Parrocchia del Duomo di Pontremoli

 

Anna Sbalchiero e Lorenzo Bonoldi (all'organo "Balbiani Vegezzi Bossi" del 1961) interpretano musiche di Benedetto Marcello, Johan Peter Emilius Hartmann, Johannes Donjon, Pierre Pincemaille, Michael Conway Baker, Max Reger, Enrico Pasini

 

PROGRAMMA

 

Benedetto Marcello (1686-1739): Sonata n. 5 op. 2 in sol maggiore per flauto e basso continuo

 

J. P. E. Hartmann (1805-1900): Prelude

 

Johannes Donjon (1839-1912): Invocation

 

Pierre Pincemaille (1956-2018): Prelude et Fugue sur le nom ARISTIDE (improvvisazione ricostruita da Lorenzo Bonoldi)

 

Michael Conway Baker (1937):

- Elegy op. 21 for flute and organ

- Perspective #1 “Texada Island” for flute and organ

 

Max Reger (1873-1916): Benedictus op. 59 n. 9

 

Enrico Pasini (1935): Scherzo-Fantasia in Do Maggiore per flauto e organo

 

 

La flautista Anna SBALCHIERO, nata nel 1984 ad Asola (Mantova), dopo i brillanti studi al Conservatorio "L. Campiani" di Mantova, nel 2005 si diploma in flauto nella classe del M° M. Carrettin, con il massimo dei voti; quale migliore diplomata in flauto, dell’a.a. 2004/05, il Conservatorio mantovano, le ha conferito un premio, alla memoria del M° E. Campogalliani, consistente in una borsa di studio. Parallelamente allo studio del flauto in Conservatorio, ha intrapreso anche gli studi di pianoforte, di organo e ha frequentato i corsi di composizione del M° Giancarlo Facchinetti presso la Scuola Diocesana di Musica Sacra di Brescia. Nel 1998 ha vinto il 2° premio, nella sezione flauto, al III° Concorso musicale nazionale "Città di Castiglione delle Stiviere". Ha partecipato al XX° Concorso internazionale di esecuzione strumentale "Città di S. Bartolomeo al Mare" (Imperia), vincendo il 2° premio nella sezione "Giovani Talenti". Durante gli studi in Conservatorio ha ricevuto per quattro anni una borsa di studio per meriti artistici dal suo comune di residenza. Ha partecipato, in veste di solista, all’esecuzione del concerto "Il Gardellino" di Vivaldi presso il Teatro Bibiena di Mantova, accompagnata dall’orchestra del Conservatorio. Ha tenuto concerti in duo con l’organo nel corso della XII Rassegna "Organi Storici Cremonesi". Ha frequentato a Brescia corsi di perfezionamento con il M° Marco Zoni, Primo Flauto del Teatro alla Scala di Milano. Si interessa anche alla ricerca di musica per flauto, soprattutto di autori italiani del periodo ottocentesco.