Giovanni Solinas in concerto col quartetto di sax "Vagues"

Tu sei qui

Martedì, 30 Ottobre, 2018 - 20:30
santuario Santa Maria del Fonte
24043 Caravaggio BG
Italia

Eseguono, tra l'altro, la prima assoluta di una composizione di Paolo Ugoletti

Sezione Concerti

Interpreti: Giovanni Solinas, organo; Vagues Saxophone Quartet

 

MARTEDI 30 OTTOBRE 2018 alle ore 20.30 presso il Santuario di Santa
Maria del Fonte CARAVAGGIO (BG) 
è in programma un eccezionale
concerto per organo e quartetto di sassofoni (Vagues Saxophone
Quartet
) con Giovanni Solinas al grande organo "Balbiani Vegezzi Bossi".

Da più di due mesi lavoriamo insieme per preparare questo
meraviglioso progetto ed andremo ad eseguire in prima assoluta
“RUSSIAN BELLS” di Paolo Ugoletti.

Qui di seguito la presentazione del pezzo da parte dell`autore (Paolo
Ugoletti):

La tradizione sacra russa non prevede l'impiego di strumenti altri
che la voce in chiesa e le campane fuori dal tempio.

Sembrerebbe poca cosa finché non si assiste ad uno Zvon come si
definisce in russo la scampanata di un coro di campane, piccole e
grandi, che precede o chiude un servizio liturgico.

A Ganina Yama in un recinto consacrato ci sono sette chiese con i
relativi cori di campane e ascoltare i loro rintocchi che si sommano e
si richiamano nei modi più casuali è stata una bella esperienza
musicale.

Con il mio RUSSIAN BELLS ho voluto in qualche modo far rivivere
quella situazione con strumenti, sassofoni e organo, che nulla hanno
a che vedere con la fisica sonora delle campane, ho quindi mirato più
a ricrearne l'atmosfera emotiva e la suggestione che il reale suono.

Da una esplosione sonora iniziale, le campane ci sorprendono sempre
al loro primo apparire, sono passato all'articolazione dei cori, a
quel risuonare di piccole melodie che si seguono e si sommano per poi
passare dopo una fragorosa accumulazione ad una terza parte.

È l'aspetto più suggestivo del suono delle campane: quando, dopo
che hanno suonato, lasciano nell'aria la loro vibrazione, un ricordo
che solo lentamente affievolisce e sopisce portando con se un senso di
pace e benessere quale che sia la latitudine o il credo al quale chi
ascolta appartiene.






PROGRAMMA DEL CONCERTO

 

 

Nato grazie alla preziosa collaborazione con l’organista algherese Giovanni Solinas, Kirchenmusiker presso la Pfarrkirche St. Cornelius in Dülken, Germania, il Vagues Saxophone Quartet “Organ Project” è uno spettacolo sonoro di una bellezza unica. 

L’unione di due strumenti così lontani ma così affini, l’organo e il saxofono, agli antipodi nell’immaginario comune non solo per la storia che li separa, ma perché gli strumenti forse più caratteristici di ambienti sociali profondamente opposti, quello dell’istituzione religiosa, e quello del profano dalle sonorità più lussureggianti, eppure così vicini, entrambi strumenti caratterizzati dall’”aria” e dalle “ance”. 

Il quartetto di sax si rapporta all’organo talvolta in opposizione, come un vero e proprio coro battente, talvolta funge invece da registro aggiunto, dando vita a un unico strumento ideale, uno strumento antico profondamente moderno.

 



Enjott Schneider

- Crucifixus (Toccata; Adagio; Marcia Funebre)


Paolo Ugoletti

- Russian Bell (prima esecuzione mondiale)


Barbara Thompson

- 4 Mirages



LOCANDINA



 

INTERPRETI:

Giovanni Solinas, organo

Vagues Saxophone Quartet

Andrea Mocci - Sax soprano

Francesco Ronzio - Sax alto

Mattia Quirico - Sax Tenore

Salvatore Castellano - Sax Baritono

 

* * *

 

Il Vagues Saxophone Quartet è un ensemble modulabile di saxofoni che va oltre i tradizionali canoni del quartetto, sfruttando al meglio tutte le combinazioni timbriche che quattro interpreti, fondamentalmente polistrumentisti, possano offrire. 

Il progetto si muove in prima linea nella promozione di nuove musiche e prassi esecutive, in un costante lavoro di ricerca e sperimentazione a stretto contatto con i compositori. 

Nel 2016 il debutto per il Festival Milano Musica è stata l’occasione della presentazione del nuovo lavoro di Gabriele Cosmi, Kic, a noi dedicato, a fianco delle musiche di I. Xenakis, G. Grisey e F. Tanada. 

Nel 2017 affrontiamo lo studio di Durch con il compositore Fabien Levy in visita al Conservatorio di Milano, e la prima esecuzione assoluta di Hard Waves di Paolo Ugoletti nel festival Abendmusik in St. Cornelius in Dülken, Germania, replicata poi nella bellissima cornice del lago di Como a Valmadrera, per la Società dei Concerti di Milano. 

Nel 2018 siamo stati invitati come solisti al concerto di Gala del Concorso Internazionale Flicorno d’Oro di Riva del Garda, ospiti della Brescia Wind Orchestra diretta dal maestro Angelo Bolciaghi, con cui abbiamo realizzato il Concerto per Quartetto di Saxofoni e Banda di Paolo Ugoletti. 

In occasione del 18° Congresso Internazionale del Saxofono tenutosi a Zagabria, abbiamo realizzato (a quindici anni dalla sua composizione) la prima esecuzione mondiale del lavoro di Federico Troncatti “In Memoriam Bob Berg”, per quattro saxofoni soprani, insieme alle musiche di G. Cosmi e Ivan Fedele, tre generazioni di compositori italiani a confronto.