LA MUSICA SACRA DA TRENTO AL VATICANO II

Tu sei qui

Sabato, 28 Maggio, 2022 - da 09:30 a 19:45
chiesa arcipretale dello Spirito Santo
via A. Bernini 3
via Roma
29010 Castelvetro Piacentino PC
Italia

Convegno e concerto nell'occasione del 150 dalla nascita di Lorenzo Perosi

Organizzatore / Partners:
Parrocchie di Castelvetro Piacentino

 

 

Euntes docete omnes gentes

Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura (Mc 16, 15)

 

LA MUSICA SACRA
DA TRENTO AL VATICANO II

NEL SEGNO DI LORENZO PEROSI

nell'occasione del 150 dalla nascita del Maestro tortonese

 

 

Convegno e concerto

Sabato 28 maggio 2022

Chiese dello Spirito Santo e di S. Giovanni Battista

Castelvetro Piacentino (PC)

 

 

 

CONVEGNO

 

Chiesa arcipretale di Croce Santo Spirito

via A. Bernini 3

Castelvetro Piacentino (PC)

 

Prima parte: La musica sacra a Roma, eredità e liturgia, rigore e valore teologico

 

9:30 

Moderatore: saluti e accoglienza

Saluti dell'Arciprete don Massimiliano Camporese e suoi auspici

Saluti di S.E.R. Mons. Guido Marini, Vescovo di Tortona (REC VIDEO)

Breve introduzione alle tematiche: Daniele Tobio

 

10:00

Moderatore: percoro argomentativo e presentazione di mons. Miserachs

Allocuzione di Mons. Valentino MiserachsLa musica sacra a Roma, eredità e continuità

 

10:30

Moderatore: presentazione di mons. Bux

Allocuzione di Mons. Nicola BuxI diritti di Dio nella musica sacra e l'esempio dell'Oriente cristiano

 

11:15 – 11:30

Moderatore: considerazioni, domande, pausa

 

Seconda parte: monsignor Perosi tra genio e alveo sacro

 

11:45

Moderatore: presentazione del Maestro Parodi

Allocuzione di Giancarlo ParodiUna testimonianza su Lorenzo Perosi (STREAMING)

 

12:10-12:15

Moderatore: presentazione del Maestro Sacchetti

Allocuzione di Arturo SacchettiLorenzo Perosi, il musicista sacro e profano

 

12:50

Moderatore: sintesi e conclusioni

 

12:55

Presentazione del concerto da parte di Daniele Tobio e del progetto Guillou Consort [*]

 

13:00

Saluti dell'Arciprete – FINIS

 

* * *

 

 

CONCERTO

 

Chiesa prepositurale di S. Giovanni Battista

via Roma – Castelvetro Piacentino (PC)

 

sabato 28 maggio 2022 ore 19:45

 

Guillou Consort [*]

Paolo Tagliaferri, organo

Mons. Valentino Miserachs, direttore

 

Musiche di Perosi, Refice, Miserachs

 

PROGRAMMA

 

MONS. LORENZO PEROSI (1872-1956) 

dalla Missa secunda pontificalis 

•Kyrie 

•Gloria 

 

MONS. VALENTINO MISERACHS 

Dignare Me Domine a 4 voci dispari 

 

MONS. LORENZO PEROSI 

Benedictus a 6 voci dispari 

(dalla Messa da Requiem detta “dei cardinali”) 

 

MONS. LORENZO PEROSI 

Credo a 2 voci pari 

(dalla Missa “O Santissima”) 

 

JEAN TITELOIZE (1563-1633) 

Veni creator Spiritus 

(organo solo) 

 

MONS. LORENZO PEROSI 

Dignare Me Domine a 6 voci dispari 

 

MONS. LICINIO REFICE (1883-1954) 

dalla Missa S. Edoardo Regis a 4 voci dispari 

•Sanctus e Benedictus 

•Agnus Dei 

(versione a 4 voci dispari di V. Miserachs) 

 

MONS. LICINIO REFICE 

Exsulta et lauda 

(dall’oratorio “Chananea”) 

 

N.B.: Le Liturgie dei giorni 28 e 29 maggio, nella Solennità dell’Ascensione, saranno celebrate in musica. Voci del Guillou Consort, all’organo Paolo Tagliaferri

28/5 San Giovanni Battista: ore 17:15 Primi Vespri; ore 18:00 S. Messa 

29/5 Croce Santo Spirito: ore 11:00 S. Messa; ore 17:00 Secondi Vespri 

 

[*] Ensemble di recente formazione, in omaggio e nel segno della poliedrica arte del celebre organista francese Jean Guillou. Voci uniche, impegnate in attività musicali disparate, di livello professionistico e semiprofessionistico. Il Guillou Consort è stato impegnato recentemente nell’esecuzione del celebre Requiem di Maurice Duruflé di cui è in preparazione un c.d. a presa live: si tratta della prima interpretazione dell’opera proposta da un gruppo italiano.

 

*** QUI IN CALCE DUE VIDEO ANTEPRIME DEGLI ORGANI PROTAGONISTI DI CONVEGNO E CONCERTO ***