Corsanico Festival 2017

Tu sei qui

da Sabato, 8 Luglio, 2017 - 21:15 a Domenica, 3 Settembre, 2017 - 21:15
chiesa Pieve di S. Michele Arcangelo
55040 Corsanico LU
Italia

allo storico organo "Vincenzo Colonna" (1606)

Organizzatore / Partners:
Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna” di Corsanico (LU)

 


Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna” di Corsanico (LU)


CORSANICO FESTIVAL 2017

XXXVI Rassegna Internazionale di Musica Classica
 

Organo monumentale di Vincenzo Colonna (1606)

http://win.organieorganisti.it/organo_corsanico.html
 

Pieve di S. Michele Arcangelo in Corsanico (Massarosa-Lucca)

Inizio concerti ore 21,15

Calendario:

 

Sabato 8 luglio

"Due secoli di arie sacre"
Gabriele Giacomelli, organo - http://www.organieorganisti.it/gabriele-giacomelli

Maria Gaia Pellegrini, soprano
Musiche di A. Vivaldi, G. F. Haendel, G. Rossini, F. Mendelssohn, V. Bellini, C. Saint-Saens, G. Verdi, F. P. Tosti

 

Sabato 15 luglio

"Carmina Burana (XII sec.): un'interpretazione in asse verticale"
Ensemble vocale-strumentale "EsaEnsemble"

direttore e organista: Sergio Chierici - http://www.organieorganisti.it/utenti/sergio-chierici

Martedì 18 luglio

Bromley Youth Orchestra

direttore: Jonathan Joseph (GB)
Musiche di J. S. Bach, P. I. Tchaikovsky, P. Warlok, F. J. Hydn

Venerdì 21 luglio

"Musica da Oscar"
Paolo Carlini-fagotto

Fabrizio Datteri-pianoforte
Musiche di G. Rossini, G. Gaslini, E. Pieranunzi, E. Morricone, L. Bacalov, N. Rota, C. Boccadoro, C. Saint-Saens

Sabato 29 luglio

"Acclamationi divote"
Olimpio Medori, organo - http://www.organieorganisti.it/olimpio-medori

Paolo Fanciullacci, tenore
Musiche di G. Frescobaldi, C. Monteverdi, L. Viadana, B. Pasquini, A. Grandi, M. A. Rossi, G. F. Sancez, B. Storace, G. Legrenzi

Sabato 5 agosto

"Tutto Bach"
Daniele Boccaccio, organo - http://www.organieorganisti.it/daniele-boccaccio

Musiche di J. S. Bach

Domenica 13 agosto

"Ascoltando il cinema"

Tuscan Chamber Orchestra
maestro concertatore-Antonio Aiello

Matteo Venturini, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/matteo-venturini
Musiche di E. Morricone, L. Bacalov, H. Zimmer, M. Norman, J. Wiliams, J. Morris, N. Piovani

Sabato 19 agosto

"Tra la Terra e il Tempo: Un inedito viaggio musicale tra suggestioni etniche, classiche e jazz"
Oracle Trio: Carlo Palagi-chitarre; Giuliano Passaglia-sax soprano e tenore, contrabbasso; Riccardo Puccetti-percussioni, marimba, hang drum
Musiche di C. Palagi, J. Garbarek, R. Puccetti, R. Towner

Venerdì 25 agosto

"Trascrizioni d'opera"
Marco Arlotti, organo - http://www.organieorganisti.it/marco-arlotti

Michele Santi, trombe storiche
Musiche di D. Zanichelli, R. Cacciamani, J. Forestier, G. Verdi, J. J. B. L. Arban, G. Morandi, F. J. Haydn

 

Domenica 3 settembre

TOSCA
opera in tre atti di Giacomo Puccini
con i Vincitori del III Concorso Lirico Internazionale “Voci in Canto”
Orchestra Musica Omnia, direttore: Antonio Bellandi
Coro Lirico della Valdinievole, maestro del coro: Brunella Carrari
Coro di Voci Bianche "I grilli cantanti", maestro del coro: Lucia Innocenti Caramelli

regia: Patrizia Morandini, scenografie: Alessio Menicocci
 

 

Il progetto, prevede come ogni anno, a chiusura dell'attività musicale, il Concerto di Natale "Rassegna di Cori" previsto per il 26 dicembre alle ore 17, con la partercipazione di quattro cori.