[l'organo "Francesco Zanin" della chiesa di Santa Croce in Bari (cliccare sull'immagine per vederne la scheda tecnica)]
Nel febbraio del 2001 il sacerdote barese Antonio Parisi, consulente musicale della CEI e docente di solfeggio in Conservatorio, pubblicava sulla rivista «Vita Pastorale» lungimiranti auspici riguardo l'attività di organisti e maestri di cappella nelle chiese italiane: Paolo Bottini, all'epoca segretario nazionale della Associazione Italiana Organisti di Chiesa, presenta, vent'anni dopo, un sommario resoconto delle vicende liturgico-musicali e organistiche succedutesi nel frattempo, chiedendosi se il "sogno" di don Parisi possa mai veramente divenire realtà...
Per leggere il contributo di Paolo Bottini - ed eventualmente commentare - cliccare QUI.