Duelli d'improvvisazione organistica al Mascioni del Duomo di Cremona

Tu sei qui

da Domenica, 7 Luglio, 2019 - 16:30 a Giovedì, 18 Luglio, 2019 - 21:15
chiesa cattedrale S. Maria Assunta
Piazza del Comune
26100 Cremona CR
Italia

Parola di Dio, letture esegetiche e "duelli" d'improvvisazione organistica a commento del cinquecentesco ciclo pittorico cristologico/mariano della navata centrale del Duomo

Interpreti: Stefano Rattini, Neil Wright, Tomasz Novak, Fausto Caporali

Organizzatore / Partners:
Giovedì d'Estate e Botteghe del Centro, Cattedrale di Cremona

 


Cattedrale di S. Maria Assunta in Cremona

 

organo "Mascioni" op. 1066 (1985)
www.organoduomocremona.it

 

 

 

MUSICA d'ESTATE

 

(Parola di Dio, letture esegetiche e "duelli" d'improvvisazione organistica a commento del ciclo pittorico cristologico/mariano della navata centrale del Duomo)

 

a cura di Fausto Caporali

(organista titolare del Duomo di Cremona)

https://www.organieorganisti.it/utenti/fausto-caporali

 

Calendario:

 

 

Domenica 7 luglio 2019 ore 16,30

"Historia Salutis: storie della Vergine"

(a cura di don Graziano Ghisolfi)

Gara di improvvisazione organistica su temi popolari mariani

Stefano Rattini (Trento - I) - https://www.organieorganisti.it/utenti/stefano-rattini

vs Fausto Caporali (Cremona - I)

 

Giovedì 11 luglio 2019 ore 21

“Historia Salutis: la nascita e l’infanzia di Gesù”

(a cura di don Gianluca Gaiardi)

Gara di improvvisazione organistica su temi popolari liturgici

Neil Wright (Farnborough - GB) - https://www.organieorganisti.it/neil-wright

vs Fausto Caporali (Cremona - I)

 

Giovedì 18 luglio 2019 ore 21

“Historia Salutis: passione, morte e resurrezione di Gesù”

(a cura di don Alberto Franzini)

Gara di improvvisazione organistica su temi di J. S. Bach

Tomasz Novak (Münster - D) - https://www.organieorganisti.it/tomasz-adam-nowak

vs Fausto Caporali (Cremona - I)

 

 

La Cattedrale di Cremona organizza per la prima volta in periodo estivo una serie di brevi appuntamenti con la musica sacra organistica; in accordo con l’iniziativa cittadina di grande successo dei Giovedì D’Estate e con l’Associazione Le Botteghe del Centro di Cremona, la Cattedrale intende offrire ai visitatori e interessati alcuni momenti culturali che uniscono intrattenimento musicale insieme alla presentazione di una scelta di affreschi del grandioso ciclo della Storia della salvezza della navata centrale del nostro Duomo. Da una parte infatti vi sarà una illustrazione pittorica/teologica di alcuni riquadri delle storie della Madonna e di Cristo e dall’altra vi sarà un commento fatto di improvvisazioni organistiche in forma di gara, ossia con due organisti che di volta in volta si alterneranno e si confronteranno improvvisando su temi popolari scelti in sintonia con la tematica iconografica. I commenti saranno tenuti da esperti estremamente qualificati e permetteranno di gustare a fondo gli affreschi, a loro volta messi in evidenza mediante la recentissima nuova illuminazione.