Emanuele Peracchione

Tu sei qui

 

Emanuele Peracchione ha iniziato giovanissimo gli studi musicali presso la Scuola di Musica “A. Popolani” di Lanzo Torinese. Ha in seguito studiato pianoforte con Vera Drenkova e con la prof.sa Valeria De Bernardi presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino. Ha partecipato alle masterclass dell’insegnante del Conservatorio di Tokyo Haruhi Hata e del gruppo vocale “King’s Singers”. Svolge intensa attività concertistica con il Coro  Polifonico di Lanzo, del quale è da molti anni pianista accompagnatore. Ha seguito presso il Conservatorio di Torino il corso di organo tenuto da Guido Donati. Ha partecipato a varie edizioni della rassegna “Tesori nascosti” a Lanzo Torinese in qualità di pianista e organista.
Collabora in qualità di accompagnatore con strumentisti, cantanti e formazioni corali all’organo e al pianoforte e ha fatto parte del Coro da Camera del Conservatorio di Torino, con cui ha vinto il primo premio del Concorso delle arti nel 2010.

Numerose le partecipazioni a eventi corali in qualità di corista e accompagnatore con il Coro Eufonè, l’Accademia Corale Stefano Tempia, l’Accademia del Santo Spirito, il Torino Vocale Ensamble, il coro da Camera di Torino. 
In qualità di organista è stato invitato, in occasione della festa del Ciclamino a Mezzenile (TO), a celebrare il 24° anniversario dell’organo della chiesa di S. Martino. 
È presidente del Corpo musicale di Ala di Stura, con la quale collabora nella sezione delle percussioni, e organista presso la chiesa parrocchiale di Ala di Stura. [aprile 2023]