Eventi

Tu sei qui

 

SEGNALA UN EVENTO

compila la scheda di segnalazione per inserire l'evento nel sito

nei campi di testo degli eventi
esempio: 07/06/2025
esempio: 07/06/2025
  16 Luglio, 2011 - 23:00

Concerto per organo e sassofono (16.7.2011)

Il Duo ''Ricercare'' è nato nel 2009 su iniziativa di Luca Massaglia, organista (http://www.lucamassaglia.com) e di Isabella Stabio, sassofonista (http://www.isabellastabio.com).

Il Duo ha tenuto concerti sia in Italia che all'estero:
Austria: Linz, Martin-Luther-Kirche; Bad Schallerbach, Maria-Lourdes Kirche
Inghilterra: Londra, St. Peter's Italian...Continua
Sezione: Concerti

  16 Luglio, 2011 - 23:00

NOTE D'ORGANO A MENDATICA (16 lug.)

OMAGGIO A MOZART
Programma:Continua
Sezione: Concerti

  16 Luglio, 2011 - 18:00

Gail Archer in concerto

In programma brani di Liszt nel bicentenario della sua nascita
Gail Archer è organista del Vassar College e membro della facoltà di organo e storia presso la Manhattan School of Music. Ricopre inoltre i ruoli di direttore degli eventi musicali presso il Barnard College, Columbia University, e di direttore dei cori universitari.
È direttore artistico della rassegna...Continua
Sezione: Concerti

  14 Luglio, 2011 - 23:00

Concerto dell'organista Giuliano Mameli

L'arte della trascrizione nella musica organistica del Romanticismo
Musiche per organo solo, principalmente trascrizioni per organo da musica corale, per pianoforte o per orchestra di F. Mendelssohn Bartholdy, R. Schumann e F. Liszt.Continua
Sezione: Concerti

  10 Luglio, 2011 - 19:30
Lodi Vecchio (Lodi) Italia

Concerto d'organo

Umberto Protti all'organo "Tamburini"

organista: Umberto Protti http://www.organieorganisti.it/utenti/umberto-protti

organo "Tamburini" (1988) -  http://www.organieorganisti.it/organo/tamburini-1988-lodi-vecchio

 

PROGRAMMA

Nicolaus BRUHNS
(1665 - 1697)
Praeludium in mi minore

Dieterich BUXTHEUDE
(1637 - 1707)
Praeludium in sol minore

Johann
...Continua

Sezione: Concerti

  10 Luglio, 2011 - 19:00

L'organo "Pierino Regis" in concerto a Cherasco

Concerto pomeridiano per i visitatori dei Mercati e Rassegne di Cherasco Eventi.
L'organista Mauro MAERO da Peveragno, fra i talenti della Provincia di Cuneo, suonerà sul 'ritrovato' Organo a canne (1943) "Pierino Regis", organaro non vedente, in San Martino di Cherasco-CN domenica 10 Luglio 2011, ore 17, con un Concerto d'Organo a supporto del Progetto di recupero della Chiesa stessa,...Continua
Sezione: Concerti

  9 Luglio, 2011 - 23:00
Arona (Novara) Italia

Michael Radulescu in concerto

Musiche di Muffat, Buxtehude, Bach, Radulescu

 

Sabato 9 luglio 2011 alle ore 21.15 nella chiesa collegiata di Santa Maria in Arona si terrà l'ultimo concerto del sesto festival organistico internazionale “Sonata Organi”.

Protagonista della serata sarà il Maestro Michael Radulescu, un'autentica autorità nel campo del concertismo, della direzione
...Continua

Sezione: Concerti

  7 Luglio, 2011 - 23:15

XVI Festival Organistico “Città di Camaiore”

Dal 7 luglio al 23 agosto grandi interpreti internazionali sull'organo bachiano della Badia di Camaiore (Lucca).
Si annuncia di altissima qualità anche questa edizione del festival, che ospita alcuni tra i più grandi maestri a livello mondiale. Il calendario dei concerti, tutti nella chiesa della Badia di Camaiore alle 21,15, inizia questo giovedì 7 luglio e termina martedì 23 agosto, con 8 date ed...Continua
Sezione: Concerti

  2 Luglio, 2011 - 23:30

"Concerto di San Romolo" a Fiesole

Sabato 2 Luglio 2011 ore 21.30
Cattedrale di San Romolo, Fiesole

ESTATE FIESOLANA 2011

Concerto di San Romolo

organisti: Daniele Dori, Michele Manganelli

Organo Mascioni anno 2000Continua
Sezione: Concerti

  28 Giugno, 2011 - 23:30

Missa in tempore belli di Franz Joseph Haydn

Messa per le vittime di ogni guerra
La Missa in tempore belli è stata composta, nel 1796, da Franz Joseph Haydn a Eisenstadt. L'opera deve il suo nome alle particolari circostanze storiche, ossia alle minacciose invasioni napoleoniche, pronto ad invadere la Stiria dopo la vittoriosa campagna in Italia. E' detta anche Paukenmesse, messa dei timpani,...Continua
Sezione: Concerti

Pagine