Nel giugno 2010 è uscito il nuovo compact disc di Paolo Bottini
GALANTERIE
Dell'arguto, del piacevole, dello scorrevole
Paolo Bottini all'organo "Riatti" (1832) della chiesa parrocchiale di S. Michele arcangelo in Paderna di Vezzano sul Crostolo (RE)
1 c.d. MV Cremona
PRESENTAZIONE
Nuova uscita per l'etichetta cremonese MV Cremona di Marcello Villa: è disponibile il compact disc intolato “Galanterie” registrato dall'organista cremonese Paolo Bottini all'organo “Riatti” (1832) della chiesa parrocchiale di S. Michele arcangelo in Paderna di Vezzano sul Crostolo (RE), strumento restaurato dalla ditta cremonese Giani Casa d'Organi e per fattura simile a quello settecentesco collocato nella chiesa di S. Omobono in Cremona.
Il repertorio scelto da Paolo Bottini è tutto incentrato sullo «stile galante», volendo far sentire l'arguzia, la piacevolezza e la scorrevolezza di alcune amabili composizioni del barocco-rococò italiano e tedesco. Infatti, benché il concetto di «stile galante» in musica si riferisca in particolar modo al rococò francese (lo si può accostare alla pittura aggraziata nonché sensuale di un Watteau, autore del dipinto, selezionato dalla storica dell'arte Elena Bugini, riprodotto sul frontespizio del libretto del c.d.), in questa serie di pezzi di Vivaldi, Bach, Händel, Mozart, Cimarosa, Marcello, Gasparini, Galuppi, Telemann, C. Ph. Em. Bach e Valeri, l'organista Paolo Bottini ha voluto deliberatamente escludere la musica di autori francesi per attingere invece al repertorio italiano e tedesco, a dimostrazione di come tutto ciò che era 'français' all'epoca fosse alla moda anche in Italia e in Germania.
Le galanterie in musica esprimevano un'esplicita contrapposizione alla gravità dello stile ecclesiastico, che a sua volta doveva escludere qualsiasi sentore di profanità: dunque largo spazio ad un andamento edonistico, leggero, caratterizzato dall'utilizzo di accompagnamenti semplificati sotto melodie animate e sinuose. Il c.d. “Galanterie” di Paolo Bottini – musicista cremonese dal 1998 al 2011 segretario nazionale della Associazione Italiana Organisti di Chiesa e dal 1991 al 2011 organista supplente nella Cattedrale di Cremona – è disponibile all'acquisto cliccando http://www.mvcremona.it/CdGalanterie.htm ove pure si può leggere la presentazione del programma a firma di Bottini stesso.
- ulteriori dettagli nella pagina internet http://www.paolobottini.it/Bottini_Galanterie.htm