Incontri organistici 4 (2019)
Cremona, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
(Università degli studi di Pavia)
c.so Garibaldi, 178
26100 Cremona
L’organo nel nostro tempo
Mercoledì 8 maggio (ore 14.30-16.30)
Fausto Caporali (Conservatorio “G.Verdi” di Torino)
Esiti evolutivi della musica per organo nel XX secolo: termini di una storia o inizi?
Mercoledì 15 maggio (ore 14.30-16.30)
Antonio Delfino (Università degli studi di Pavia)
Capolavori pianistici all’organo. Mussorgskji e Webern trascritti da J. Guillou e X. Darasse
Giovedì 23 maggio (ore 15.30-17.30)
Alessandro Solbiati (Conservatorio “G. Verdi” di Milano)
Contemporaneità di uno strumento antico
Mercoledì 29 maggio (ore 15.30-17.30)
Giancarlo Parodi (Prof. Emer. Conservatorio “G. Verdi” di Milano e Pont. Ist. di Musica Sacra di Roma, organista della Basilica di S. Maria Assunta di Gallarate)
Marco Ruggeri (Conservatorio “G. Cantelli” di Novara)
Un florilegio di musiche organistiche del nostro tempo
Presentazione di Hortus deliciarum: 36 composizioni per organo in onore di Giancarlo Parodi, 2 voll., a c. di M. Ruggeri, Bergamo, Ediz. Carrara, 2019