"International Organ Summer Festival in Rome" - Stagione 2017
Basilica del Sacro Cuore - Via Marsala 42
Ogni Venerdì Ore 19.30
7 Luglio: Katerina Chroboková - http://www.organieorganisti.it/katerina-chrobokova
14 Luglio: Johannes Skudlik http://www.organieorganisti.it/johannes-skudlik & Marco Lo Muscio http://www.organieorganisti.it/marco-lo-muscio
21 Luglio: Jonathan Hope - http://www.organieorganisti.it/jonathan-hope
28 Luglio: David Briggs - http://www.organieorganisti.it/david-briggs
San Paolo entro le mura - Via Nazionale (angolo via Napoli)
Domenica ore 21.00
9 Luglio: Stefano Vasselli www.organieorganisti.it/stefano-vasselli (doppio concerto: alle ore 18: Concerto di Haendel per organo ed orchestra in re minore - con la "Maryland Classic Youth Orchestras of Star" diretta da Simeone Tartaglione)
16 Luglio: Franz Hauk http://www.organieorganisti.it/franz-hauk
23 Luglio: Marco Lo Muscio http://www.organieorganisti.it/marco-lo-muscio & Carson Cooman (doppio concerto: alle ore 18 e alle ore 21: "Dedicato ai compositori contemporanei").
Basilica di Santa Maria in Aracoeli - Scala dell'Arcicapitolina, 12
Domenica 30 Luglio - ore 19.00
Francesco Bongiorno - http://www.organieorganisti.it/francesco-bongiorno
L' "International Organ Summer Festival in Rome" giunge alla sua quattordicesima edizione.
Come sempre l'intento è quello di portare alcuni dei più rinomati organisti internazionali nelle chiese del centro storico di Roma.
Programma nutrito anche quest'anno con due doppi concerti: Il 9 Luglio Stefano Vasselli si esibirà nel concerto di Haendel in re minore alle ore 18.00 insieme ad un'orchestra giovanile americana; alle ore 21.00 ci sarà invece il suo concerto solistico.
Marco Lo Muscio e Carson Cooman (organista e compositore "in residence" dell'università di Harvard) si esibiranno in un programma/simposio dedicato alla nuova musica per organo il 23 Luglio (ore 18.00 ed ore 21.00).
Tra gli altri nomi di spicco: David Briggs uno dei più importanti organisti/improvvisatori viventi, Katerina Chrobokova, Franz Hauk, Jonathan Hope, Johannes Skudlik e Francesco Bongiorno.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero.