Lorenzo PESTUGGIA è un musicista comasco attivo prevalentemente nel campo della musica liturgica.
Inizia la propria formazione musicale presso l'Istituto Magistrale "T. Ciceri" di Como, nella classe ad indirizzo pedagogico-musicale.
Ottenuta la maturità, si iscrive al "Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra" dove studia Canto Gregoriano (con A. Turco), organo (con Emanuele Vianelli) e composizione (con Luigi Molfino). Dopo il conseguimento del magistero in canto gregoriano, si diploma presso il Conservatorio "G. Verdi" di Como in "Musica corale e direzione di coro" (con Roberto Mucci). Nello stesso istituto consegue il diploma accademico in "Composizione" (con I. Fedele, G. Tedde, C. Ballarini e A. E. Negri).
Presso il Conservatorio "G. Cantelli" di Novara ottiene il dottorato in "Musica Sacra" magna cum laude (con mons. Massimo Palombella) con una tesi in "composizione per la liturgia".
Dal 2013 il Capitolo della Cattedrale di Como lo nomina “maestro di musica” del Duomo (organista titolare, conservatore dell’archivio musicale e collaboratore del maestro di Cappella della Cattedrale).
Insegna Teoria e Solfeggio, Organo e Canto Gregoriano presso la Scuola diocesana di musica e sacra liturgia "Luigi Picchi" di Como.