Basilica di S. Simpliciano in MILANO
Meditazioni con l'organo in San Simpliciano
anno 2016-17
organo “Ahrendt” (op. 134; 1991; III/35) - http://www.organieorganisti.it/san-simpliciano-e-il-nuovo-organo-ahrend
"GLI OTTO PENSIERI MALVAGI"
"GLI OTTO PENSIERI MALVAGI"
La nostra cultura pubblica è secolare; la religione, in pubblico, è coltivata soprattutto in prospettiva estetica. La musica sacra non sfugge a questa legge generale. Tra i temi della tradizione cristiana divenuti oggi estranei è anche il “peccato”; il termine stesso divenuto impronunciabile; ormai se ne parla poco anche a catechismo. Tanto meno si parla dei sette peccati o vizi capitali. Essi tornano invece con insistenza nella letteratura, nella pittura e nelle arti in genere, certo in un’ottica non precisamente cristiana. Dedicheremo il nuovo ciclo di meditazioni con l’organo appunto all’ascolto di testi antichi a proposito dei peccati capitali. Seguiremo non l’ordine catechistico convenzionale, ma quello suggerito dall’inventore del tema, Evagrio Pontico, che prevedeva otto e non sette pensieri cattivi. Li qualificava appunto come pensieri, o come demoni, per sottolineare il loro carattere interiore. Alla radice dell’elenco c’è uno schema antropologico di tradizione platonica, che distingue nell’uomo due appetiti sensibili e uno intellettuale. Al primo appetito sensibile, il concupiscile, corrispondono tre pensieri cattivi (gola, lussuria e avarizia); al secondo, l’irascibile altri tre pensieri (ira, tristezza e accidia). Finalmente all’appetito dell’intelletto infine corrispondono due pensieri cattivi, vanagloria e superbia. Su questi pensieri nascosti, o meglio rimossi, ascolteremo la parola molto istruttiva dei padri della Chiesa e dei monaci antichi.
Domenica
16 Ottobre 2016
ore 17 “Ha mangiato, si è saziato, e ha respinto il Dio che lo ha fatto” (Dt 32, 15)
organista: Lorenzo Ghielmi - http://www.organieorganisti.it/utenti/lorenzo-ghielmi
Domenica
16 Ottobre 2016
ore 17 “Ha mangiato, si è saziato, e ha respinto il Dio che lo ha fatto” (Dt 32, 15)
organista: Lorenzo Ghielmi - http://www.organieorganisti.it/utenti/lorenzo-ghielmi
Domenica
20 Novembre 2016
ore 17 “Ogni altro peccato, è fuori del suo corpo; la fornicazione è dentro” (1 Cor 6, 18)
organista: Antonio Frigé - http://www.organieorganisti.it/antonio-frigé
20 Novembre 2016
ore 17 “Ogni altro peccato, è fuori del suo corpo; la fornicazione è dentro” (1 Cor 6, 18)
organista: Antonio Frigé - http://www.organieorganisti.it/antonio-frigé
Domenica
18 Dicembre 2016
ore 17 “Quell’avarizia insaziabile, che è idolatria…” (Col 3, 5)
organista: Gianluca Capuano - http://www.organieorganisti.it/gianluca-capuano
18 Dicembre 2016
ore 17 “Quell’avarizia insaziabile, che è idolatria…” (Col 3, 5)
organista: Gianluca Capuano - http://www.organieorganisti.it/gianluca-capuano
Domenica
15 Gennaio 2017
ore 17 “Deponete queste cose: ira, passione, malizia, maldicenze e parole oscene” (Col 3, 8)
organista: Maurizio Croci - http://www.organieorganisti.it/maurizio-croci
15 Gennaio 2017
ore 17 “Deponete queste cose: ira, passione, malizia, maldicenze e parole oscene” (Col 3, 8)
organista: Maurizio Croci - http://www.organieorganisti.it/maurizio-croci
Domenica
19 Febbraio 2017
ore 17 “La tristezza del mondo produce la morte” (2 Cor 7, 10)
organista: Lorenzo Ghielmi - http://www.organieorganisti.it/utenti/lorenzo-ghielmi
19 Febbraio 2017
ore 17 “La tristezza del mondo produce la morte” (2 Cor 7, 10)
organista: Lorenzo Ghielmi - http://www.organieorganisti.it/utenti/lorenzo-ghielmi
Domenica
19 Marzo 2017
ore 17 L’accidia, ovvero la noia che nasce dalla pratica delle opere buone (Tommaso d’Aquino)
organista: Edoardo Bellotti - http://www.organieorganisti.it/edoardo-bellotti
19 Marzo 2017
ore 17 L’accidia, ovvero la noia che nasce dalla pratica delle opere buone (Tommaso d’Aquino)
organista: Edoardo Bellotti - http://www.organieorganisti.it/edoardo-bellotti
Sabato
8 Aprile 2017
ore 21 Concerto per il Tempo di Passione
La Divina Armonia diretta da Lorenzo Ghielmi - http://www.organieorganisti.it/utenti/lorenzo-ghielmi
8 Aprile 2017
ore 21 Concerto per il Tempo di Passione
La Divina Armonia diretta da Lorenzo Ghielmi - http://www.organieorganisti.it/utenti/lorenzo-ghielmi
Domenica
21 Maggio 2017
ore 17 “Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere ammirati” (Mt 6, 1)
organista: Mario Valsecchi - http://www.organieorganisti.it/mario-valsecchi
21 Maggio 2017
ore 17 “Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere ammirati” (Mt 6, 1)
organista: Mario Valsecchi - http://www.organieorganisti.it/mario-valsecchi
Domenica
18 Giugno 2017
ore 17 “Ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore” (Lc 1, 51)
organista: Gianluca Capuano - http://www.organieorganisti.it/gianluca-capuano
18 Giugno 2017
ore 17 “Ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore” (Lc 1, 51)
organista: Gianluca Capuano - http://www.organieorganisti.it/gianluca-capuano
*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO POTRANNO SCARICARE L'OPUSCOLO UFFICIALE DELLA RASSEGNA "CANTANTIBUS ORGANIS" 2016-2017 ***