Sabato 27 luglio 2024 (20.30) il Festival Organistico del Salento approda a Ruggiano, nella Chiesa di Sant’Elia Profeta. L’appuntamento è con il mezzosoprano salentino Serena Scarinzi ed Enrico Tricarico, che in “Musica e musicisti a Gallipoli” si esibiranno in brani eseguiti all’organo, dalla Tarantella pizzicata (dello stesso Tricarico) alla Pastorale “capricciosa” di Anonimo gallipolino del XVIII secolo, per proseguire con arie sacre e profane per voce interpretate in duo, fra questi il Domine Deus (dal “Gloria”) di Antonio Vivaldi, la Ciaccona del paradiso e dell’inferno di Anonimo del Seicento, di Giovanni Paisiello Nel cor più non mi sento e il Salve Regina di Vincenzo Alemanno.
* * *
PROGRAMMA
Enrico Tricarico (1981), Tarantella pizzicata (organo solo)
Antonio Vivaldi (1678-1741), Domine deus (dal Gloria)
Barbara Strozzi (1619-1677), Che si può fare
Anonimo sec. XVII, Ciaccona del paradiso e dell’inferno (da Canzonette spirituali e morali - Milano, 1677)
Domenico Zipoli (1688-1726), Suite in re minore (dalle Sonate d’intavolatura per organo e cimbalo)
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), Ave Verum Corpus
Giovanni Paisiello (1740-1816), Nel cor più non mi sento
Anonimo Gallipolino XVIII sec., Pastorale “La capricciosa” (organo solo)
Giuseppe Chiriatti (1732-1812) elab. Giovanni Monticchio (1850-1931)
Inno a San Francesco di Paola
Vincenzo Alemanno (1827-1914), Figlie d’Ebron
Vincenzo Bellini (1801-1835), Sonata per organo
Vincenzo Alemanno (1827-1914), Salve Regina