Basilica di S. Vitale in RAVENNA
55° Festival Internazionale di Musica d’Organo
25 luglio - 29 agosto 2016
organo "Mascioni" op. 797 (1960; III/53, el.)
Lunedì 25 Luglio
Gail Archer (organo) - http://www.organieorganisti.it/gail-archer
Lunedì 1 Agosto
Duo canto e organo
Daniela Del Monaco (mezzosoprano)
&
Roberta Schmid (organo) - http://www.organieorganisti.it/roberta-schmid
Lunedì 8 Agosto
Daniel Zaretsky (organo) - http://www.organieorganisti.it/daniel-zaretsky
Lunedì 15 Agosto
Lukasz Gothszalk (tromba)
&
Johannes Skudlik (organo) - http://www.organieorganisti.it/johannes-skudlik
Lunedì 22 Agosto
Ensemble Teodora di Ravenna
&
Heiner Grasst (organo) - http://www.organieorganisti.it/heiner-graßt
Lunedì 29 Agosto
Giulio Mercati (organo) - http://www.organieorganisti.it/giulio-mercati
Programma: Dietrich Buxtehude (1637-1707) Praeludium in la, BuxWV 151; Louis Vierne (1870-1937) Dai 24 Pièces en style libre: - Cortège, n. 2 - Canzona, n. 12 - Divertissement, n. 11; Dietrich Buxtehude (1637-1707) Praeludium in sol, BuxWV 150; Max Reger (1873-1916) Passion, op. 145 n. 4; Johann Sebastian Bach (1685-1750) Preludio e fuga in la minore, BWV 543; Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ, BWV 639; Toccata, adagio e fuga, BWV 564; Sigfrid Karg-Elert (1877-1933) - Schmücke dich, o liebe Seele, op. 65 n. 51 - Nun danket alle Gott (Marche triomphale), op. 65 n. 59
* * *
Il festival di S. Vitale fu inaugurato nel 1961 con un concerto straordinario del leggendario organista Karl Richter: strutturatosi dell’anno seguente sotto forma di vera e propria Rassegna grazie alla passione e all’impegno organizzativo di Don Gino Bartolucci, organista del Duomo di Ravenna, il Festival d’Organo è diventato negli anni un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di questo particolarissimo genere di musica ma anche per i tanti ravennati e turisti sensibili all’impareggiabile suggestione dei suoni d’organo sotto i celebri mosaici.
All’organo di S. Vitale si sono succeduti tutti i più grandi organisti del Novecento: dalla scuola di Parigi (Dupré, Duruflé) ai maggiori organisti tedeschi, italiani e statunitensi (Daniel Chorzempa, Simon Preston, Ton Koopman, Giancarlo Parodi e moltissimi altri).