Martino Porcile

Tu sei qui

 

Martino PÒRCILE è nato a Trieste nel 1969. Si è diplomato in Organo e composizione organista al Conservatorio Tartini di Trieste, con Marcello Girotto. A Trieste ha anche frequentato i corsi di Musica corale e Composizione. Ha partecipato, in Italia e all’estero, a numerosi corsi di perfezionamento organistico e prassi esecutiva con maestri di fama internazionale: Lorenzo Ghielmi, Harald Vogel, Michael Radulescu, Wolfgang Zerer, Christopher Stembridge. È stato inoltre invitato ad esibirsi in importanti festival organistici italiani e stranieri, sia come solista che in ensemble. Ha insegnato musica ed educazione musicale in numerose scuole. Il suo interesse verso la promozione e valorizzazione del patrimonio organario della sua regione lo ha portato a catalogare gli organi della diocesi di Gorizia. Martino Pòrcile è stato organista e direttore di coro in varie chiese. Attualmente è organista e Maestro della Cappella della Cattedrale di Pesaro. Collabora con il gruppo vocale gregoriano “Tonus Peregrinus”. Suona in duo con l'organista Giuliana Maccaroni svolgendo attività concertistica, ospite di prestigiosi festival in Italia e all’estero (Belgio, Germania, Austria, Francia, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Russia, Svizzera, Inghilterra, Finlandia, Norvegia, Repubblica di Andorra, Polonia). Per l'etichetta Da Vinci Records il duo ha recentemente inciso Di piacer mi balza il cor, compact disc interamente dedicato a trascrizioni rossiniane per organo a 4 mani. Il c.d. ha ricevuto "5 stelle" sulla rivista Musica, periodico specializzato in critica discografica. [giugno 2024]