Pesaro
VESPRI D'ORGANO A CRISTO RE
Festival Organistico Internazionale
XIV EDIZIONE 2017
Organo “Mascioni” (1906; III/39, el.) della chiesa di Cristo Re in Pesaro [§]
Calendario:
Sabato 1 luglio ore 15,30
Anteprima del festival in collaborazione col FAI
Passeggiata d'arte e musica nelle chiese centro di Pesaro (Cristo Re, Annunziata, Cattedrale, Nome di Dio)
Interventi all'organo di Giuliana Maccaroni e Martino Pòrcile
Mercoledì 5 luglio ore 21,15
Chiesa di Cristo Re
Proiezione del film muto "I dieci comandamenti" (1923) di Cecil B. De Mille, a cura del cineclub Shining
Ferruccio BARTOLETTI, organo (La Spezia) - http://www.organieorganisti.it/ferruccio-bartoletti
Mercoledì 12 luglio ore 21,15
Chiesa di Cristo Re
Adriano FALCIONI (organista della Cattedrale di Perugia) - http://www.organieorganisti.it/adriano-falcioni
Musiche di Guilmant, Nicolai, Bach, Reger
Mercoledì 19 luglio ore 21,15
Chiesa di Cristo Re
"Un romantico giro del mondo"
Hartmut SIEBMANNS (Pößneck, Germania)
Musiche di Faulkes, Claussmann, Bach, Meale
Mercoledì 26 luglio ore 21,15
Chiesa di Cristo Re
"Quanto meno abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però questa è la logica dell’amore".
MADRE TERESA DI CALCUTTA, LA MATITA DI DIO: testi tratti dagli scritti autobiografici di Madre Teresa di Calcutta
Joseph Lia, baritono (Malta)
Natalia RAKHMATULINA, organo (Russia)
Lucia Ferrati, voce recitante
Musiche di Franck, Handel, Caccini, Bach, Mendelssohn
Mercoledì 9 agosto ore 21,15
Chiesa di Cristo Re
"Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non-violenza sono antiche come le montagne".
GANDHI, IL CERCATORE DELLA VERITÀ: testi tratti dagli scritti autobiografici di Mohandas Karamchand Gandhi
Matteo IMBRUNO (Organista della Oude Kerk di Amsterdam) - http://www.organieorganisti.it/utenti/matteo-imbruno
Lucia Ferrati, voce recitante
Musiche di Mendelssohn, Haendel, Bach, Franck
Lunedì 14 agosto ore 21
Chiesa di Cristo Re
Santa Messa del Turista celebrata da Sua Ecc. Mons. Piero Coccia
Cori Cristo Re e San Terenzio
Direttore Martino Pòrcile - http://www.organieorganisti.it/martino-porcile
Organo Giuliana MACCARONI - http://www.organieorganisti.it/giuliana-maccaroni
Martedì 15 agosto ore 21,15
Basilica Cattedrale
organo “Mascioni” op. 814 (1969; III/27, el.)
Alessandro BIANCHI, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/alessandro-bianchi
Mauro Piazzi, trombone
Musiche di Purcell, Rossini, Toselli, Peeters, Bach, Liszt
Mercoledì 23 agosto ore 21,15
Chiesa del Nome di Dio
Organo “Antonio Pace” (1631)
Nicola PROCACCINI, organo
Gabriele Pro, violino
Giovanni Bellini, tiorba
Musiche di Bassano, Fontana, Croci, Castello, Marini, Frescobaldi
Mercoledì 30 agosto ore 18
Salone Metaurense di Palazzo Ducale
Paolo ORENI http://www.organieorganisti.it/paolo-oreni e il suo organo portabile "Wanderer"
"Un progetto innovativo"
Musiche di Bach, Haendel, Scarlatti, Mozart
[§] L’organo "Mascioni" della chiesa di Cristo Re venne premiato all’inizio del Novecento all’Esposizione Universale di Milano e fino al 1975 si trovava nell’auditorium Pedrotti del Conservatorio "Rossini" di Pesaro. L’organo del Nome di Dio, invece, è uno dei più antichi delle Marche ed è un’opera probabilmente unica dell’organaro marchigiano Antonio Pace che lo ha realizzato nel 1631.