Come improvvisare una fuga - corso in 21 video-lezioni a cura di Fausto Caporali

Tu sei qui

Ritratto di olimaioc



COME IMPROVVISARE UNA FUGA

in 21 video-lezioni a cura di

Fausto CAPORALI
http://www.organieorganisti.it/utenti/fausto-caporali

 

all'organo "Balbiani-Bossi" (1938) del Duomo di Chiari (BS)

In epoca barocca qualunque tastierista sapeva improvvisare una fuga: ancora oggi è possibile apprendere ad improvvisare fughe seguendo indicazioni desunte dai trattati dell'epoca; questo inedito metodo visuale-pratico di Fausto Caporali, attraverso una serie di 21 lezioni esemplificative, permette all'organista di oggi di entrare nel mondo dell'improvvisazione strutturata passo dopo passo, partendo da semplici armonizzazioni, contrappunti ed esercizi.


 


Introduzione
https://youtu.be/C2cfd46bmnE


1- Scale
https://youtu.be/rwdqaYsGxy4


2- Scale
https://youtu.be/6oc5L-DBaEU


3- Scale a 2 voci
https://youtu.be/TqOgFF8BCTk


4- Uso di tutte le tonalità
https://youtu.be/DFW6j5VhPYU


5- Altri tipi di scale
https://youtu.be/O9SYiBSAGh8


6- Scala cromatica
https://youtu.be/P0T82OSysKo


7- Contrappunto a un corale
https://youtu.be/SLOFVMcrXpE


8- Contrappunto a una melodia popolare
https://youtu.be/fyNYhC_SFBI


9- Studio del soggetto
https://youtu.be/17uUHrIHMcY


10- Studio del soggetto - Fuga a 2 voci
https://youtu.be/I2AtF1iCLGU

 

11- Scale a 3 voci
https://youtu.be/XF_GS98Nwtk


12- Contrappunti a 3 su un corale
https://youtu.be/TSfhT4dbyNQ


13- Contrappunti a 3 su una melodia popolare
https://youtu.be/QWsb4T48EjI


14- Studio del soggetto
https://youtu.be/2pYxYWNgMz8


15- Studio del soggetto - Fuga a 3 voci
https://youtu.be/SnmNiGqZCyg


16- Fuga a 3
https://youtu.be/EKIGAvpAac0


17- Scale a 4 voci
https://youtu.be/G-Ecm9QdUkE


18- Contrappunti a 4 su corale
https://youtu.be/R2swqvhjF6w


19- Contrappunti a 4 su tema popolare

https://youtu.be/YEh7XK4KoL8


20- Studio del soggetto - Fuga a 4
https://youtu.be/ucEEvcaJYfk


21- Studio del soggetto - Fuga a 4
https://youtu.be/tNHijkmlqXQ


Ringraziamenti

https://youtu.be/HsA6lOEPadU

 

 

Sezione: 
Autore: 
Fausto Caporali
Qualifica autore: 
organista titolare del Duomo di Cremona e docente di Organo e Canto Gregoriano presso il Conservatorio di Torino