Concerto dell'ensemble "Telemann"

Tu sei qui

Martedì, 31 Ottobre, 2017 - 20:30
chiesa Luterana di Trieste
Trieste TS
Italia

Flauto, violoncello e cembalo

Sezione Concerti

Organizzatore / Partners:
Comunità Luterana di Trieste

 

Martedì, 31 ottobre 2017 ore 20.30

Trieste, Chiesa Luterana di Largo Panfili

 

Concerto dell'ENSEMBLE G. P. TELEMANN

Flauto: Manuel Staropoli

Violoncello Barocco: Gioele Gusberti

Clavicembalo: Manuel Tomadin

 

nell'ambito di

Autunno d’Organo

II EDIZIONE
Festival Organistico Internazionale "Johann Sebastian Bach"

nel Giubileo della Riforma

Novembre 2017

 

PROGRAMMA

 

Georg Philipp Telemann (1681 – 1767)

 

Partita V in mi minore dalla “Kleine Kammermusik”

Andante - Aria 1 Vivace- Aria 2 Presto – Aria 3 Vivace – Aria 4 Siciliana – Aria 5 Vivace – Aria 6 Presto.

 

Partita II in Sol maggiore dalla “Kleine Kammermusik”

Siciliana – Aria 1 Allegro – Aria 2 Allegro – Aria 3 Vivace – Aria 4 Affettuoso – Aria 5 Presto - Aria 6 Tempo di Minuet.

 

Sonata per Violoncello TWV 41:D6

Lento – Allegro – Largo - Allegro

 

Partita III in Do minore dalla “Kleine Kammermusik”

Adagio – Aria 1 Presto – Aria 2 Vivace – Aria 3 Vivace – Aria 4 Allegro –

Aria 5 Vivace - Aria 6 Presto

Fantasia n° 5 in Fa maggiore per organo/cembalo solo

Vivace – Largo – Vivace

 

Partita IV in sol minore dalla “Kleine Kammermusik”

Grave – Aria 1 Allegro – Aria 2 Allegro – Aria 3 Tempo di Minuet – Aria 4 Allegro – Aria 5 A tempo giusto – Aria 6 Allegro Assai

 

 

L’Ensemble Telemann è formato dai musicisti Manuel Staropoli, Gioele Gusberti e Manuel Tomadin, tre musicisti poliedrici che fanno musica antica assieme da circa vent’anni. Hanno collaborato assieme e singolarmente alla produzione di molte incisioni discografiche con Sony, Brilliant, Bon Giovanni, Tactus ed altre importanti sigle. Moltissimi i loro concerti in assieme in tutta Europa. Insieme sono uniti dalla passione costante del suonare la musica antica con gli strumenti originali scegliendo la via interpretativa filologica. Questo fa delle loro esecuzioni una grande presa sul pubblico senza mai cadere nell’esagerazione, la lettura delle partiture è sempre rispettosa e mirata. Il programma della Serata prende spunto dall’ultima registrazione CD contenente la Kleine Kammer Musik di Telemann effettuata per BRILLIANT Classic che uscirà in primavera 2018. Brevi Suite per flauto e basso continuo che dimostrano la grandezza e difficoltà esecutiva di questo grande compositore ma allo stesso tempo la meravigliosa armonia di suoni capace di stregare il pubblico presente.