Gerhard Gnann

Tu sei qui

 

Gerhard GNANN, nato nel 1962 a Bad Buchau in Germania, è attualmente professore di Organo alla Hochschule für Musik “Johannes Gutenberg-Universitat” di Mainz (Magonza) e Professore titolare della cattedra di “Musica Sacra” presso la stessa Università. Ha studiato Organo e Clavicembalo a Friburgo (dove è stato anche Maestro di Cappella del Duomo dal 2013 al 2015), Amsterdam, Basel con Ludwig Doerr, Ton Koopman, Ewald Kooiman e Guy Bovet. A ventisei anni ottiene il primo importante riconoscimento vincendo il “Bachpreis” di Brugge. Nel 1992 vince lo Schweizer Orgelwettbewerb e nel 1993 il prestigioso premio “Dom zu Speyer”. Nel 1997 ottiene l’incarico di docente presso l’alta scuola di musica di Magonza che nel 2003 gli conferisce il premio dell’Università per l’eccellente performance nell’attività didattica. Da tempo alterna l’insegnamento all’attività concertistica per soddisfare le richieste che gli pervengono dalla Germania e da altri Stati; sino ad oggi ha tenuto corsi di perfezionamento in Danimarca, Francia, Italia, Norvegia, Polonia e concerti d’organo nei più importanti centri musicali europei. Ha inciso CD per Coviello Classics, Hänssler Classic, Audite, Naxos, Organum e Aeolus; sempre per la Aeolus ha completato la registrazione della Opera omnia di J.S. Bach, iniziata da Ewald Kooiman effettuata sugli organi storici di Johann Andreas Silbermann. Le sue produzioni discografiche hanno ottenuto il prestigioso “Echo Klassik 2013” e nel 2015 il “Deutschen Schallplattenpreis”. [agosto 2018]