Luca Sartore

Tu sei qui

 

Luca SARTORE, classe 1988, è un organista veneto. Iniziò fin da giovanissimo la sua missione di organista per la liturgia cattolica. A 16 anni fu nominato organista titolare dell'antico organo costruito da Gaetano Callido nel 1800 per la Chiesa Madre di Cittadella, presso Padova. Successivamente divenne organista dell'Ordine Teutonico in Alto Adige e ancora successivamente fu nominato organista dell'organo "Serassi" (1840) nella Cattedrale di S. Michele Arcangelo ad Albenga (SV).
Appassionato interprete del repertorio barocco e dello stile galante, in particolare di quello creato dalla scuola veneziana. Ha tenuto concerti in Italia, Austria, Germania, Francia, Repubblica Ceca, Russia, Siberia e Brasile. Si è esibito in sedi prestigiose quali, tra gli altri, il Teatro Manaus in Amazzonia (il teatro più importante del Sud America), la Chiesa di Saint-Sulpice a Parigi, l'Arciabbazia di Sankt-Peter a Salisburgo.
Per »Da Vinci Classics» ha inciso un album monografico su Padre Davide da Bergamo, del quale ha curato una raccolta di inediti per la casa editrice Armelin di Padova.
Attualmente sta registrando l'opera integrale per organo di Giovanni Morandi. È organista titolare del prestigioso organo di Francesco Dacci (1784) nella chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Santa Maria in Punta (Rovigo), presso il delta del Po. [aprile 2023]