Concorso Internazionale di Composizione per organo “Rino Benedet” 2019

Tu sei qui

da Domenica, 16 Dicembre, 2018 - 17:30 a Giovedì, 21 Marzo, 2019 - 19:00
chiesa parrocchiale S. Maria Assunta
Bibione VE
Italia

Quinta edizione promossa dalla parrocchia di Bibione

Sezione Concorsi

Organizzatore / Partners:
Parrocchia di S. Maria Assunta in Bibione

 

Bibione (VE)

 

V. Concorso Internazionale di Composizione per organo “Rino Benedet” – 2019

 

 

REGOLAMENTO

 

Art. 1 - Finalità

La Parrocchia “Santa Maria Assunta” di Bibione in collaborazione con la Diocesi di Concordia-

Pordenone (Ufficio Liturgico - Sez. Organi) bandisce il V Concorso Internazionale di

Composizione per organo dedicato alla memoria di Rino Benedet nell’intento di promuovere la

creazione e la diffusione di un nuovo repertorio organistico a favore della liturgia.

 

Art. 2 – Condizioni e partecipazione

Al concorso possono partecipare compositori di qualsiasi nazionalità e cittadinanza senza limiti di

età.

Ogni candidato potrà partecipare con una sola composizione che dovrà essere interamente originale,

mai pubblicata, né eseguita o incisa, nè premiata ad altri concorso. A tal proposito il compositore

sarà tenuto a compilare una scheda di autocertificazione nella quale dichiarerà quanto detto

precedentemente.

Tutto il materiale dovrà essere perfettamente leggibile, pena l’esclusione dal concorso ad

insindacabile giudizio della commissione giudicatrice. L’esame e la valutazione degli elaborati da

parte della commissione giudicatrice avverrà garantendo l’assoluta anonimità di ogni concorrente.

 

Art. 3 – Modalità di partecipazione

Il candidato dovrà presentare un brano da eseguirsi alla fine della Santa Messa (durata minima di

6 minuti e massima di 8 minuti): Fantasia per organo sopra la sequenza gregoriana del Victimae

paschali laudes.

Sulla partitura non dovrà figurare alcun nome, né firma, ma solo un motto, sigla o pseudonimo, che

non abbia alcun riferimento al contenuto della composizione.

Lo stesso motto dovrà apparire nella scheda di iscrizione appositamente compilata in cui saranno

presenti le generalità del compositore e i recapiti necessari per ogni comunicazione da parte della

segreteria del concorso.

 

Art. 4 – Iscrizione e modalità d'invio

La partitura dovrà essere inviata in formato pdf alla segreteria del concorso entro e non oltre il

21 marzo 2019.

Allegata alla partitura si dovrà accludere:

• modello di domanda debitamente compilato;

• copia di un documento di identità;

• curriculum vitae del compositore;

• ricevuta della tassa di iscrizione

(causale: V. concorso composizione 2019) di € 30,00 da versare sul conto intestato a:

Parrocchia S. Maria Assunta, Banca San Biagio del Veneto Orientale, Bibione IBAN IT 14

U089 6536 2910 0500 1001 344

 

Art. 5 – La giuria e valutazioni

La valutazione degli elaborati sarà affidata ad una apposita commissione così costituita:

M° Wolfgang Seifen (presidente) - https://www.organieorganisti.it/wolfgang-seifen

M° Stefano Chinca - https://www.organieorganisti.it/stefano-chinca

M° Stefano Procaccioli [°]

M° Daniele Toffolo - https://www.organieorganisti.it/daniele-toffolo

M° Paolo Ugoletti [*]

 

La giuria si riunirà durante lo svolgimento del Concorso Organistico “Rino Benedet” il 26 aprile

2019. Il risultato sarà annunciato il 28 aprile sera e comunicato via Email ai partecipanti del

Concorso di Composizione entro sette giorni dal 28 aprile 2019. Sarà altresì possibile reperire i

risultati nel sito internet della parrocchia.

La composizione deve essere eseguibile sullo strumento della Chiesa parrocchiale “Santa Maria

Assunta” di Bibione (vedi disposizione fonica allegata).

Ogni giudizio della commissione è inappellabile.

 

Art. 6 - Premio

L'autore della composizione vincitrice:

a) riceverà la somma di Euro 500,00;

b) nel caso in cui sia anche organista, sarà invitato a tenere un concerto nella stagione

concertistica di Bibione con possibilità di esecuzione di proprie composizioni;

c) vedrà la sua composizione inserita come brano d’obbligo nel concerto che il vincitore della

Categoria B del “VII Concorso Organistico Nazionale Rino Benedet - 2019” terrà nell’estate

2020.

Tutte le decisioni della commissione sono insindacabili. Il premio (costituito complessivamente

dalle componenti “a”, “b”, “c”, “d”) può essere assegnato anche in forma parziale.

 

Art. 7 – Regole finali

La domanda di partecipazione al Concorso implica l'accettazione incondizionata da parte del

concorrente di tutte le norme stabilite dal presente regolamento.

 

 

Si ringrazia la famiglia di Rino Benedet per il contributo alla realizzazione del

V Concorso Internazionale di Composizione per organo che permette di valorizzare ulteriormente

lo strumento donato alla parrocchia di Bibione.

 

 

[°] http://www.risuonanze.it/comp/procaccioli.html

[*] Paolo Ugoletti, compositore bresciano, ha iniziato gli studi nella sua città con Giancarlo Facchinetti e Giovanni Ugolini, proseguendoli poi al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Giacomo Manzoni. Dal 1977 al 1979 ha seguito i corsi di perfezionamento di Franco Donatoni all’Accademia Chigiana di Siena.

Attualmente è insegnante di composizione presso il Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” di Brescia.
La sua vasta produzione è varia per organici e generi, e spazia da lavori per strumento solo a Concerti, Musica da camera e opere sinfoniche. La chitarra e il pianoforte sono presenti in quasi tutte le sue composizioni. Come compositore e interprete da qualche tempo si dedica alla musica di confine tra Jazz, Etno e Classica.

 

*** PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI,
SCRIVERE ALLA SEGRETERIA DEL PRESENTE SITO
TRAMITE IL
MODULO-CONTATTI ***